Regno Unito pronto a investire 163 milioni di euro in Eutelsat
Il Governo britannico è pronto a versare 163 milioni di euro nelle casse di Eutelsat, il secondo operatore satellitare alle spalle di Starlink che vede nel governo francese il suo primo azionista.
Lo scrive la Reuters, aggiungendo che l’Europa sta correndo per realizzare la sua capacità satellitare sovrana e autonoma, a scopi duali di difesa e di comunicazione satellitare. L’obiettivo è diventare al più presto indipendente dalla tecnologia di Musk, che al momento domina il mercato dell’orbita bassa (LEO).
Macron ringrazia Londra
Il presidente francese Emmanuel Macron, che si trova in visita ufficiale di due giorni nel Regno Unito, ha colto l’occasione per ringraziare Londra in un post su X, senza svelare l’ammontare dell’investimento.
Thanks to our British friends as they continue to follow us on the Eutelsat adventure! We’re over the moon to keep going with you.
Together we go further!
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) July 10, 2025
Il Governo francese è in predicato di diventare il primo azionista di Eutelsat, avendo aderito per una metà par a 717 milioni di euro all’aumento di capitale da complessivi 1,35 miliardi di euro per l’operatore, che peraltro è fortemente indebitato. La quota dell’Eliseo salirà così al 29,99%.
Ora, Londra con il suo investimento di 163 milioni salirà al 10,9% dell’operatore, mantenendo anche al sua golden share su OneWeb, l’operatore britannico confluito da poco in Eutelsat.
Gran Bretagna entra in Iris2?
L’accordo, prosegue la Reuters, potrebbe anche aprire le porte al coinvolgimento della Gran Bretagna nel progetto di costellazione satellitare IRIS² dell’Unione Europea, di cui Eutelsat è uno dei principali contraenti, ha scritto Les Echos, che per primo ha riportato l’investimento del Regno Unito.
La Gran Bretagna è diventata azionista di OneWeb nel 2020 nell’ambito di un piano di salvataggio da 1 miliardo di dollari insieme all’investitore Bharti Space, prima che OneWeb si fondesse con Eutelsat nel 2023. Eutelsat possiede e gestisce 34 satelliti geostazionari tradizionali e oltre 600 satelliti in orbita terrestre bassa (LEO), la seconda costellazione più grande al mondo dopo quella di Starlink.
Rally di Eutelsat in Borsa
Le azioni di Eutelsat sono salite del 10% nelle prime contrattazioni di Parigi.
Quest’anno, le azioni della società franco-britannica hanno guadagnato il 63%, sostenute dall’impegno finanziario della Francia e dagli investitori che scommettono sui suoi satelliti come la migliore alternativa a Starlink insieme a Kuiper di Jeff Bezos.
Leggi anche: Spazio, ipotesi asse con Francia e Germania: Italia pronta a mollare Starlink per Eutelsat?
The post Regno Unito pronto a investire 163 milioni di euro in Eutelsat appeared first on Key4biz.