Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

WHY DBR

Featured
Data Breach RegistryData Breach Registy NewsData-Breach News, DBR Status, NWN Solutions, Registro delle Violazioni, registro violazione assistito, registro violazioni aziendaleCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2024-05-09T01:17:02+02:00

Data Breach Registry - DBR ti aiuta ad adempiere alle obbligazioni del GDPR rendendo semplice e sicura la compilazione del Registro delle Violazioni

Il Registro delle Violazioni è un adempimento necessario ai sensi del GDPR, ciò risulta chiaro da una lettura attenta dell'articolo 33 del Regolamento EU 679/2016. Qui si...

Read more +

HPC per digital twins industriali, come funziona: ecco le applicazioniFrancesco Piccialli, Salvatore Cuomo, Daniela Annunziata, Marzia Canzaniello, Pian Qi, Fabio Giampaolo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-11T12:17:02+02:00

L’High Performance Computing (HPC) rappresenta un elemento abilitante meno visibile ma strategico per lo sviluppo dei Digital Twins in contesti industriali avanzati. Vediamo cosa sapere L’articolo HPC per digital twins industriali, come funziona: ecco le applicazioni proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Smartphone ai bambini, adolescenza fragile: l’allarme globaleCarmelina Maurizio

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-11T11:17:03+02:00

Uno studio internazionale collega il possesso di smartphone prima dei 13 anni a maggiori rischi di problemi di salute mentale, includendo sintomi come pensieri suicidi, ridotta resilienza e peggiori relazioni sociali L’articolo Smartphone ai bambini, adolescenza fragile: l’allarme globale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Identità rubate, deepfake e frodi: come cambia la difesa nell’era AIPaolo Gatelli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-11T10:17:03+02:00

L’aumento degli attacchi sofisticati e delle frodi digitali rende la cybersecurity una priorità strategica. L’intelligenza artificiale gioca un ruolo decisivo, sia come leva per i criminali, sia come alleato delle organizzazioni nella difesa della resilienza digitale L’articolo Identità rubate, deepfake e frodi: come cambia la difesa nell’era AI proviene da...

Read more +

L’Antitrust Usa salva Google dallo spezzatino: siamo alla farsaWalter Vannini

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-10T17:17:03+02:00

Il giudice Mehta condanna Google per monopolio ma evita sanzioni drastiche. L’Europa boccia ricorso contro accordo privacy Usa-Ue. Ma ci sono primi segnali di migrazione verso cloud europei che mostrano crepe nell’egemonia tecnologica americana L’articolo L’Antitrust Usa salva Google dallo spezzatino: siamo alla farsa proviene da Agenda Digitale.

Read more +

AI e copyright, i problemi aperti dopo la sentenza AnthropicValeria Marina Affer

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-10T17:17:02+02:00

La causa contro Anthropic ha portato a una parziale vittoria per i sistemi LLM: l’uso di opere protette per finalità educative può essere giustificato dal fair use, restano aperti i nodi sull’acquisizione del materiale L’articolo AI e copyright, i problemi aperti dopo la sentenza Anthropic proviene da Agenda Digitale.

Read more +

NEWSLETTER del 10 settembre 2025 – Minori: il Garante privacy sanziona un asilo nido – IT-Wallet, sì del Garante privacy alla sperimentazione – Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO – Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici

Data Breach RegistryPrivacy NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-10T15:17:04+02:00

NEWSLETTER N. 538 del 10 settembre 2025 Minori: il Garante privacy sanziona un asilo nido IT-Wallet, sì del Garante privacy alla sperimentazione Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO Scuola: ok del Garante alle Linee guida del M...

Read more +

Ispezione vs perquisizione informatica: differenze sostanziali e implicazioni processualiPier Luca Toselli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-10T15:17:02+02:00

La differenza tra ispezione e perquisizione informatica incide sulla validità della prova e sul bilanciamento tra esigenze investigative e diritti fondamentali. Questa distinzione orienta scelte operative, garanzie difensive e sostenibilità processuale dei risultati ottenuti sui dispositivi digitali L’articolo Ispezione vs perquisizione informatica: differenze sostanziali e implicazioni processuali proviene da

Read more +

Il futuro dello Spazio: alleanza o dipendenza tra pubblico e privato?Leonella Gori

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-10T13:17:02+02:00

La collaborazione pubblico-privato nella space economy genera innovazione e democratizzazione dell’accesso allo spazio, ma comporta rischi di sovranità strategica e dipendenza da grandi corporation tecnologiche L’articolo Il futuro dello Spazio: alleanza o dipendenza tra pubblico e privato? proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Serre intelligenti: luce e tecnologia per il futuro dell’agricolturaMichelangelo Di Stefano e Daniele Rubiu

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-10T12:17:02+02:00

La serra intelligente integra architettura, luce e intelligenza artificiale per ottimizzare coltivazioni e produzione energetica, affrontando i limiti dei modelli intensivi. Un equilibrio dinamico tra risorse, sostenibilità e qualità delle colture L’articolo Serre intelligenti: luce e tecnologia per il futuro dell’agricoltura proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda...

Read more +

AI, c’è una bolla ma farà bene al mondo: ecco perchéMaurizio Carmignani

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-10T11:17:03+02:00

L’intelligenza artificiale vive una fase di investimenti senza precedenti, ma la storia mostra che bolle e crash sono tappe inevitabili. Carlota Perez spiega come solo istituzioni e società possano trasformare un’innovazione in una vera età dell’oro L’articolo AI, c’è una bolla ma farà bene al mondo: ecco perché proviene da...

Read more +
12…458Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}