WHY DBR
Featured
Gli strumenti di AI come Canva Pro, AdCreative.ai e Pencil stanno semplificando la creazione di annunci pubblicitari, ottimizzando il design e migliorando i tassi di conversione. Questi generatori di pubblicità AI sono ideali per piccole e grandi aziende L’articolo Generatori di pubblicità AI: ecco i migliori per il marketing...
Bruxelles pronta a cambiare le regole, in prima piano la data protection.Il Gdpr prossimo ad una profonda semplificazione da parte della nuova Commissione Ue. Parola d’ordine: guerra alla burocrazia.Annunciati i dazi sui beni in entrata negli Stati Uniti, venuti fuori con gli esercizi di Trumponomics. Ma quanto costeranno al PIL globale?Si terrà il 9 aprile al Palazzo delle...
[[{“value”:” Con l’avvio della “guerra totale commerciale” scatenata dall’amministrazione Trump, finiscono nel mirino anche le apparecchiature per le telecomunicazioni. L’impatto sulla filiera, dalle soluzioni infrastrutturali alla produzione di dispositivi connessi L’articolo I dazi di Trump al via, ecco gli impatti sulle tlc proviene da CorCom. “}]] Telco, Cloud, dazi, intelligenza artificiale, telco CorCom
La Legge 48/2008 ha introdotto significativi cambiamenti nelle perquisizioni informatiche, ma permangono criticità legate all’evoluzione tecnologica e alle difficoltà nell’accesso ai dati. Questo articolo esplora le problematiche ancora esistenti L’articolo Perquisizione informatica: problemi e sfide dopo 17 anni di Legge 48 proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda...
Adobe ha rilasciato la versione 25.2 di Premiere Pro, il suo celebre software di montaggio video, arricchendolo con nuove funzionalità avanzate, molte delle quali basate sull’intelligenza artificiale. Tra le novità principali spiccano Generative Extend, alimentato da Firefly, che permette di prolungare le clip in modo intelligente, e la traduzione automatica dei...
[[{“value”:” Secondo Idc le soluzioni e i servizi di intelligenza artificiale genereranno un impatto di 22,3 trilioni di dollari entro il 2030: fondamentale il ruolo della “nuvola” nell’accelerare l’innovazione L’articolo Cloud “catalizzatore” per le tecnologie emergenti: AI banco di prova proviene da CorCom. “}]] Telco, Cloud, data center, innovazione, intelligenza artificiale, telco,...
La controversia sul copyright solleva questioni fondamentali sui diritti d’autore nell’era dell’IA generativa. Negli Usa si invoca il fair use, mentre l’Europa cerca un equilibrio tra innovazione e tutela dei creatori L’articolo NYT contro OpenAI: la battaglia dl copyright nell’era dell’IA generativa proviene da Agenda Digitale. Read...
Il regolamento Ue per la data protection prossimo ad una profonda semplificazione da parte della nuova Commissione Ue, che ha fatto della guerra alla burocrazia e alla iper-regolazione per sostenere il business una delle sue principali missioni. Secondo il sito specializzato Politico.eu, nel giro di un paio di settimane la Commissione...
[[{“value”:” Secondo il direttore della divisione Data Center della società gli iter approvativi sono ancora un percorso a ostacoli dove predomina l’incertezza. “Gli investimenti nell’edge, anche al Sud Italia, sono un servizio di pubblica utilità e favoriscono i piccoli operatori Tlc” L’articolo Data center, Beltramino, Rai Way: “Serve una normativa nazionale”...
L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo lo sviluppo software, introducendo tecnologie che automatizzano codice, test e gestione progetti. Strumenti avanzati migliorano produttività, precisione e velocità di rilascio delle applicazioni, promuovendo una maggiore collaborazione tra uomo e macchina L’articolo Sviluppare software con l’IA: trend e futuro proviene da Agenda Digitale.