WHY DBR
Featured
L’High Performance Computing (HPC) rappresenta un elemento abilitante meno visibile ma strategico per lo sviluppo dei Digital Twins in contesti industriali avanzati. Vediamo cosa sapere L’articolo HPC per digital twins industriali, come funziona: ecco le applicazioni proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Uno studio internazionale collega il possesso di smartphone prima dei 13 anni a maggiori rischi di problemi di salute mentale, includendo sintomi come pensieri suicidi, ridotta resilienza e peggiori relazioni sociali L’articolo Smartphone ai bambini, adolescenza fragile: l’allarme globale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
L’aumento degli attacchi sofisticati e delle frodi digitali rende la cybersecurity una priorità strategica. L’intelligenza artificiale gioca un ruolo decisivo, sia come leva per i criminali, sia come alleato delle organizzazioni nella difesa della resilienza digitale L’articolo Identità rubate, deepfake e frodi: come cambia la difesa nell’era AI proviene da...
Il giudice Mehta condanna Google per monopolio ma evita sanzioni drastiche. L’Europa boccia ricorso contro accordo privacy Usa-Ue. Ma ci sono primi segnali di migrazione verso cloud europei che mostrano crepe nell’egemonia tecnologica americana L’articolo L’Antitrust Usa salva Google dallo spezzatino: siamo alla farsa proviene da Agenda Digitale.
La causa contro Anthropic ha portato a una parziale vittoria per i sistemi LLM: l’uso di opere protette per finalità educative può essere giustificato dal fair use, restano aperti i nodi sull’acquisizione del materiale L’articolo AI e copyright, i problemi aperti dopo la sentenza Anthropic proviene da Agenda Digitale.
NEWSLETTER N. 538 del 10 settembre 2025 Minori: il Garante privacy sanziona un asilo nido IT-Wallet, sì del Garante privacy alla sperimentazione Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO Scuola: ok del Garante alle Linee guida del M...
La differenza tra ispezione e perquisizione informatica incide sulla validità della prova e sul bilanciamento tra esigenze investigative e diritti fondamentali. Questa distinzione orienta scelte operative, garanzie difensive e sostenibilità processuale dei risultati ottenuti sui dispositivi digitali L’articolo Ispezione vs perquisizione informatica: differenze sostanziali e implicazioni processuali proviene da
La collaborazione pubblico-privato nella space economy genera innovazione e democratizzazione dell’accesso allo spazio, ma comporta rischi di sovranità strategica e dipendenza da grandi corporation tecnologiche L’articolo Il futuro dello Spazio: alleanza o dipendenza tra pubblico e privato? proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La serra intelligente integra architettura, luce e intelligenza artificiale per ottimizzare coltivazioni e produzione energetica, affrontando i limiti dei modelli intensivi. Un equilibrio dinamico tra risorse, sostenibilità e qualità delle colture L’articolo Serre intelligenti: luce e tecnologia per il futuro dell’agricoltura proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda...
L’intelligenza artificiale vive una fase di investimenti senza precedenti, ma la storia mostra che bolle e crash sono tappe inevitabili. Carlota Perez spiega come solo istituzioni e società possano trasformare un’innovazione in una vera età dell’oro L’articolo AI, c’è una bolla ma farà bene al mondo: ecco perché proviene da...