Riforma accrual. L’evento Assinter: “servono competenze e cambiamento culturale per avviare la sperimentazione nel 2026”
I migliori portatili per programmare (Image credit: Future) – La lista in breve 1. Il migliore in assoluto 2. Il migliore Windows 3. Il migliore Surface 4. Il migliore per i pendolari 5. Il migliore con display grande 6. La migliore workstation 7.
[[{“value”:” La società guidata da Walter Renna mette a segno risultati al rialzo: i ricavi crescono del 7% e i margini del 2%. Impennata dei clienti: +9%. Ottime performance per enterprise e wholesale. Focus sullo sviluppo di soluzioni a valore basate su cloud, 5G e cybersecurity e progressiva integrazione con l’intelligenza...
I dati sintetici aprono nuove strade per l’innovazione, garantendo performance elevate nei modelli IA e superando le barriere di privacy dei dati tradizionali. Un’opportunità importante per il futuro digitale L’articolo Dati sintetici: l’energia rinnovabile dell’intelligenza artificiale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Il segnale è forte e non ammette incertezze, e tanto meno indifferenze e distrazioni, quali quelle che oggi vedono giornali e partiti ignorare completamente l’argomento. Subito dopo la conclusione del summit di Parigi sull’intelligenza artificiale, dove il vice presidente americano J.D. Vance aveva pesantemente fatto cadere sulla bilancia dei rapporti commerciali...
[[{“value”:” 5G, cloud, IoT e intelligenza artificiale i pilastri del new deal. E forte focus su infrastrutture sostenibili, cybersecurity e trasformazione tecnologica. Stimata una crescita media annua del 3% dei ricavi e tra il 6 e il 7% per i margini. Remunerazione per gli azionisti dal 2026 L’articolo Tim, 6...
L’uso di algoritmi nella pubblica amministrazione rivoluziona i processi decisionali, offrendo efficienza ma sollevando questioni giuridiche. Sentenze recenti evidenziano la necessità di trasparenza e controllo giurisdizionale per proteggere i diritti dei cittadini L’articolo Algoritmi al servizio della PA: efficienza, diritti e sfide giuridiche proviene da Agenda Digitale.
Abituati a pensare all’approccio tecnologico, dove cloud, datacenter e software si fondono per creare nuove aspettative di vantaggio, emerge un interrogativo cruciale: come possiamo garantire che un’azienda italiana adotti sistemi di AI in modo etico, sicuro e conforme alla legge? La risposta risiede nello stack normativo dell’AI, un complesso sistema...
Uno studio rivela le debolezze dei dispositivi medici indossabili, mostrando come attacchi informatici possano manipolare dati vitali e minacciare la sicurezza dei pazienti attraverso tecnologie Bluetooth L’articolo Dispositivi medici indossabili, quanto sicuri? Ecco i rischi proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Documentazione relativa alle API di Amazon Simple Storage Service Read More Read More