I rischi nascosti che le piattaforme cloud non risolvono
I grandi provider garantiscono prestazioni ma si riduce lo spazio per una “due diligence It” efficace. E resta il tema della sovranità dei datiRead MoreIl Sole 24 ORE – Tecnologia
I grandi provider garantiscono prestazioni ma si riduce lo spazio per una “due diligence It” efficace. E resta il tema della sovranità dei datiRead MoreIl Sole 24 ORE – Tecnologia
L’analisi sociologica della formazione digitale evidenzia come la tecnologia abbia trasformato i metodi di apprendimento. Le piattaforme e-learning modificano il rapporto con la conoscenza, presentando opportunità per l’educazione continua ma sollevando interrogativi sulla qualità dell’interazione sociale L’articolo Formazione digitale: educare tra algoritmi e connessioni fragili proviene da Agenda Digitale.
Il 2023 è stato un anno difficile per il settore delle telecomunicazioni in Italia. Secondo i dati pubblicati dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), il comparto ha registrato una contrazione generalizzata, che ha coinvolto ricavi, investimenti e occupazione.
L’intelligenza artificiale si sviluppa come tecnologia normale, con processi graduali di adozione e diffusione. L’impatto economico, secondo un recente saggio, non sarà immediato ma richiederà adattamenti sociali e organizzativi, mantenendo il controllo umano sulla tecnologia L’articolo E se l’AI fosse una tecnologia normale? Il saggio che smonta l’hype proviene da...
Siete alla ricerca dei migliori film Disney+ da vedere sull’omonima piattaforma streaming? Il catalogo dei migliori film Disney+Plus comprende una ricchissima selezione di titoli Disney, Pixar, Marvel, National Geographic e Star Wars. L’ultima arrivata è la nuova piattaforma Star, che ha raddoppiato il catalogo Disney Plus di...
L’intelligenza artificiale non genera vero pensiero ma esegue calcoli automatizzati. Mancando di coscienza, inventiva e capacità critica, l’IA rappresenta uno strumento di potere del capitalismo che centralizza la conoscenza umana senza produrre autentico sapere L’articolo L’IA e il mito delle macchine pensanti: non è sapere, ma gioco di potere proviene...
Le campagne di influencer marketing generano un impatto ambientale significativo. Strumenti di misurazione, normative e pratiche per bilanciare strategie efficaci con una maggiore attenzione alla sostenibilità L’articolo Like, follower e CO₂: ecco quanto inquina l’influencer marketing proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” Crescono gli attacchi cyber generati dall’intelligenza artificiale: deepfake, phishing avanzato e modelli fraudolenti spingono a ripensare la sicurezza informatica. Ecco come proteggersi L’articolo AI e cybercrime, quell’alleanza insidiosa che minaccia le Tlc proviene da CorCom. “}]] Cyber Security, cybersecurity, intelligenza artificiale, phishing, telco CorCom
[[{“value”:” La competizione tra i big spinge il settore verso un nuovo ciclo di innovazione: la domanda si stabilizza, ma l’AI cambia le regole. L’indagine Canalys L’articolo Mercato smartphone, Apple accelera, Samsung resta salda alla guida proviene da CorCom. “}]] Digital Economy, mobile network, reti mobili, smartphone, telco CorCom
[[{“value”:” Via al progetto gestito dal team Industry Services dell’associazione: si punta a garantire un rollout globale senza soluzione di continuità per il colosso tecnologico attraverso test di interoperabilità e iniziative di Network settings exchange L’articolo 5G, Gsma e Samsung uniscono le forze per migliorare il servizio VoLte proviene da