Recensione Oclean X Ultra 20
Oclean X Ultra 20: Recensione in breve
Negli ultimi anni gli spazzolini elettrici hanno conquistato un numero crescente di utenti, affermandosi come una delle innovazioni più diffuse nel campo dell’igiene orale. I motivi sono chiari: rispetto ai modelli manuali, gli spazzolini elettrici offrono una pulizia più efficace, aiutano a rimuovere meglio la placca, riducono il rischio di gengiviti e favoriscono una tecnica corretta grazie ai sensori integrati, alle vibrazioni calibrate e, nei modelli più avanzati, al tracciamento delle aree spazzolate. Le principali associazioni odontoiatriche internazionali concordano nel ritenere gli spazzolini elettrici superiori nel promuovere la salute del cavo orale, soprattutto se usati con costanza e seguendo le indicazioni del produttore.
Sebbene ci sia un marchio in particolare a detenere il titolo di più noto e venduto al mondo, il mercato è oggi molto più vario e competitivo. Accanto ai brand storici, sono emersi produttori come Oclean che, con un approccio centrato sull’integrazione tra design, tecnologia e app, offrono dispositivi avanzati a prezzi competitivi. Tra questi, l’Oclean X Ultra 20 è il modello di punta del catalogo: uno spazzolino elettrico sonico intelligente, dotato di guida vocale, schermo touch e un motore di ultima generazione. Di seguito analizzeremo il dispositivo nel dettaglio, chiarendo pregi, limiti e contesto competitivo.
Il modello X Ultra 20 rappresenta la proposta più recente dell’azienda e punta a ridefinire gli standard di igiene orale domestica. Commercializzato anche in una versione chiamata X Ultra 20 S, che differisce solo per la dotazione di accessori (una testina in più, custodia da viaggio e caricatore migliorato), si tratta in entrambi i casi dello stesso dispositivo. Nessuna differenza tecnica, solo confezioni diverse.
Il risultato è uno spazzolino che promette funzioni smart reali — non semplici gimmick — abbinate a un motore sonico potente e a un sistema di tracciamento della pulizia basato su intelligenza artificiale. Abbiamo provato Oclean X Ultra 20 per diverse settimane: ecco cosa ne pensiamo.
Oclean X Ultra 20: Design
Dal punto di vista estetico, l’Oclean X Ultra 20 si distingue nettamente da molti concorrenti. Il corpo in plastica opaca ha una finitura satinata antiscivolo che restituisce una sensazione di solidità e cura nei dettagli. La colorazione più diffusa è il grigio scuro con effetto “cielo stellato”, ma esistono anche versioni più chiare come il verde salvia.
Il display a colori, ben integrato nel manico, è uno degli elementi più caratterizzanti. È touch, risponde bene al tocco e mostra con chiarezza le modalità selezionate, il tempo di spazzolamento e un riepilogo grafico delle aree pulite. Sotto il display si trova l’unico pulsante fisico, usato per accendere/spegnere il dispositivo o confermare selezioni.
L’impermeabilità IPX7 consente l’uso sotto la doccia e facilita la pulizia. La testina si monta con un semplice sistema a incastro, proprietario di Oclean, e le testine incluse (fino a tre nella versione S) sono diversificate per esigenze: pulizia profonda, sbiancamento e cura delle gengive. Le testine di ricambio, in confezione da tre, costano da 9 a 14 euro a seconda della variante.
Oclean X Ultra 20: Funzioni e caratteristiche
Il cuore del dispositivo è un motore sonico Maglev 4.0, capace di generare fino a 84.000 movimenti al minuto. Il sistema TurboClean, combinato con una oscillazione angolare fino a 40°, garantisce una copertura molto ampia delle superfici dentali.
Il sensore giroscopico integrato consente il tracciamento in tempo reale delle aree spazzolate, suddividendo la bocca in 12 zone. Al termine di ogni sessione, un report visivo mostra quali zone sono state trascurate, in giallo o rosso, direttamente sul display del manico. Questo feedback può essere sincronizzato via Bluetooth con l’app Oclean Care+, che offre uno storico dettagliato e consigli di miglioramento.
Una funzione particolare è la guida vocale AI tramite conduzione ossea: una voce, percepita attraverso le vibrazioni del manico, segnala in tempo reale cambi di quadrante, pressione eccessiva o movimento errato. È disattivabile, ma per chi la tollera può essere utile per migliorare la tecnica.
ono presenti cinque modalità di spazzolamento: Mattina, Sera, Sbiancante, Cura Gengive, e una modalità personalizzabile, che può essere ulteriormente modificata tramite l’app, dove si trovano una quindicina di preset aggiuntivi.
La batteria da 1600 mAh garantisce fino a 40 giorni di autonomia con due utilizzi quotidiani. La ricarica avviene tramite una base wireless inclusa, oppure — nel caso del kit S — anche tramite una custodia da viaggio con ingresso USB-C.
Oclean X Ultra 20: Esperienza d’uso
Oclean X Ultra 20 si è rivelato uno spazzolino efficace, potente e ben progettato. La pulizia è eccellente, senza nulla da invidiare a marchi più famosi. Anzi, riesce a fare bene – se non meglio – di alcuni concorrenti che costano molto di più. Si percepisce una maggiore levigatezza dei denti già dopo i primi utilizzi, e il sistema di tracciamento spinge a non trascurare nessuna zona.
Il display è leggibile anche in ambienti umidi e consente una gestione rapida senza dover aprire ogni volta l’app. La connessione Bluetooth è stabile, mentre quella Wi-Fi serve solo per l’orario e i firmware: non fondamentale, ma funzionale.
La guida vocale AI è probabilmente la funzione meno essenziale, qualcosa di cui molti potranno fare a mano. Alcuni potrebbero persino trovarla fastidiosa o infantile, ma chi ha bisogno di un aiuto pratico per spazzolare in modo corretto potrebbe trovarla utile, soprattutto nelle prime settimane. Il sensore di pressione con LED rosso è invece una presenza gradita: previene danni a gengive e smalto con un avviso immediato.
Unico difetto: l’applicazione Oclean Care+ potrebbe essere migliorata nell’interfaccia e nella traduzione italiana. Nulla di drammatico, ma l’esperienza utente non è ancora a livello dei brand top.
Oclean X Ultra 20: Alternative
Motore sonico, tre modalità, app con suggerimenti di pulizia, custodia da viaggio inclusa. Meno “smart” ma con marchio molto affidabile.View Deal
Motore magnetico, display interattivo, sei modalità, app avanzata. Leggermente più rumoroso, ma ottimo tracciamento via AI.View Deal
Fairywill E11 Pro. Meno noto ma ben costruito, 5 modalità, display a LED, sensore di pressione, buona autonomia. Non ha app, ma ottimo rapporto qualità/prezzo.View Deal
Oclean X Ultra 20: Conclusioni
Oclean X Ultra 20 (e la sua versione “S” con kit accessoriato) è uno dei migliori spazzolini smart attualmente disponibili nella fascia 100–140 euro. L’efficacia pulente, unita a un buon sistema di feedback in tempo reale e a un design solido, ne fanno una proposta solida sia per chi arriva da uno spazzolino manuale, sia per chi vuole aggiornare un vecchio modello elettrico.
Il sovrapprezzo del kit “S” è giustificato anche solo dalla custodia con ricarica USB-C, che sarà preziosa per chi viaggia spesso. Ed è interessante anche per provare tre testine diverse. Al di là di questo, il modello standard è più che sufficiente.
Ragioni per comprare
Pulizia eccellente. Il motore sonico a 84.000 movimenti/min rimuove più placca rispetto a uno spazzolino manuale tradizionale.
Ottimo per correggere tecnica. Il sistema AI traccia 12 zone e segnala in tempo reale dove stai trascurando la spazzolata.
Lunga autonomia, ricarica rapida. Fino a 40 giorni con una sola carica, e ricarica wireless completa in circa 4 ore.
Ragioni per NON comprare
App ancora acerba. L’app Oclean Care+ ha un’interfaccia migliorabile e traduzioni poco chiare nelle versioni non inglesi.
Ricambi non compatibili. Le testine Oclean sono proprietarie e relativamente costose. Non si trovano versioni compatibili come con altri brand.
Guida vocale non per tutti. La voce AI potrebbe non essere piacevole.
Read MoreLatest from TechRadar IT-IT