iPhone pieghevole sempre più vicino: spuntano nuovi dettagli chiave
Ci si avvicina sempre di più al debutto del tanto atteso iPhone pieghevole, che sembra destinato a diventare realtà nel corso del prossimo anno. Secondo nuove indiscrezioni, il dispositivo potrebbe stabilire due nuovi primati all’interno della gamma iPhone.
Le informazioni arrivano da Dingzhuo Digital e Mydrivers (tramite Wccftech), anche se va precisato che si tratta di traduzioni automatiche e di notizie non ancora confermate ufficialmente da Apple.
Uno dei dettagli più rilevanti riguarda la capacità della batteria, che dovrebbe essere la più alta mai vista su un iPhone: si parla di 5.000-5.500 mAh circa, superando di gran lunga i 4.685 mAh dell’attuale iPhone 16 Pro Max, disponibile in Italia da settembre scorso.
Resta da vedere come questa capacità si tradurrà in termini di autonomia reale, considerando che l’iPhone pieghevole dovrà alimentare due schermi, uno dei quali – da aperto – potrebbe arrivare a 7,74 pollici.
Il prezzo dell’iPhone pieghevole sarà il più alto di sempre
Secondo quanto emerso dal nuovo leak, l’iPhone pieghevole sarà lo smartphone Apple più costoso mai lanciato. Un primato che supererà anche il prezzo base dell’attuale iPhone 16 Pro Max, disponibile in Italia a partire da 1.489 euro circa.
La nuova indiscrezione indica un prezzo superiore ai 15.000 yuan, che corrispondono a circa 1.920 euro al cambio attuale. È comunque improbabile che questa cifra rappresenti il prezzo definitivo sul mercato italiano, ma lascia intuire la fascia ultra-premium a cui il dispositivo sarà destinato.
In passato, altre voci avevano suggerito una forbice compresa tra 1.800 e 2.500 euro circa, a seconda delle fonti. In ogni caso, si tratterà di uno dei dispositivi più costosi mai prodotti da Apple.
Prima del debutto del pieghevole, però, è attesa la nuova gamma iPhone 17, che dovrebbe includere anche un modello iPhone 17 Air, pronto a sostituire l’attuale iPhone 16 Plus. Se Apple manterrà la sua consueta tabella di marcia, la presentazione è attesa per settembre.
Read MoreLatest from TechRadar IT-IT