WelfareMeet occorre una verifica. Probabilmente il sito è stato compromesso
Nella giornata di oggi è arrivata una segnalazione da parte di una membro della community di Red Hot Cyber che il sito https://www.welfaremeet.it/ potrebbe essere stato hackerato.
Infatti, andando ad analizzare i menu presenti sul sito, troviamo 2 “chi siamo”. Nell’ultima voce del secondo menu è presente un link dal nome “Padre Pio”. Da notare il contenuto della URL alla quale il link è agganciato, anche se tale pagina restituisce un errore 404.
Il progetto “WelfareMeet” è un’iniziativa che vuole offrire alle aziende associate un servizio istituzionale per progettare e realizzare piani di welfare aziendale. Welfaremeet è un progetto ideato da Confindustria Vicenza, e sviluppato in modo interdisciplinare condividendo competenze ed esperienze dei nostri professionisti
Il furto delle credenziali di amministrazione dei CMS, è uno dei principali metodi utilizzati dai criminali informatici per ottenere accesso non autorizzato ai siti web e, quindi, rubare informazioni o danneggiare il sito stesso.
Per proteggersi dal furto delle credenziali di amministrazione dei CMS, ci sono alcune buone pratiche che è possibile adottare:
Usare password robuste: le password deboli o facilmente intuibili rendono i siti web vulnerabili agli attacchi informatici. Si consiglia di utilizzare password complesse e uniche, costituite da una combinazione di lettere, numeri e caratteri speciali.
Aggiornare regolarmente il CMS: è importante tenere il CMS sempre aggiornato alla versione più recente, poiché le nuove versioni spesso includono correzioni di sicurezza.
Limitare gli accessi: si consiglia di limitare l’accesso all’amministrazione del CMS solo a coloro che ne hanno effettivamente bisogno. In questo modo, si riduce il rischio che le credenziali vengano rubate o compromesse.
Utilizzare l’autenticazione a due fattori (2FA): l’autenticazione a due fattori aggiunge un livello di sicurezza alla procedura di accesso, richiedendo oltre alla password, anche un codice di verifica inviato tramite un dispositivo di sicurezza o un’applicazione sullo smartphone.
In sintesi, proteggersi dal furto delle credenziali di amministrazione dei CMS richiede l’adozione di alcune semplici ma efficaci misure di sicurezza, che possono aiutare a prevenire gli attacchi informatici e proteggere il proprio sito web.
L’articolo WelfareMeet occorre una verifica. Probabilmente il sito è stato compromesso proviene da Red Hot Cyber.