Cavi sottomarini, l’UE vuole far fuori Huawei
[[{“value”:” Dna Tower, controllata da Telenor, è la prima tower company al mondo ad aprire le proprie batterie alla rete come risorsa di riserva. In collaborazione con Elisa e Des, una nuova frontiera per l’integrazione tra telecomunicazioni, sostenibilità e smart grid L’articolo Mercati elettrici, svolta dalle tlc: le torri “entrano” nella...
Il Digital Services Act e l’azione dell’Irlanda segnano la fine dell’autoregolamentazione per le big tech, chiamate a responsabilità diretta nella prevenzione delle truffe digitali sui social media L’articolo Truffe sui social: l’Ue mette un freno all’impunità per le big tech proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
L’uso strategico della disinformazione nel conflitto India-Pakistan ha mostrato quanto i contenuti digitali manipolati possano alimentare le tensioni internazionali, destabilizzare l’opinione pubblica e compromettere la sicurezza globale L’articolo India-Pakistan: i rischi della disinformazione come arma di guerra proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” Varata ufficialmente la nuova divisione che supporterà clienti multinazionali con servizi, piattaforme e competenze su misura. Al centro dell’offerta le soluzioni Global Voice e Global Fabric, progettate con sicurezza integrata e posizionate per aiutare le imprese a navigare in ambienti digitali e normativi complessi L’articolo BT punta ai mercati esteri,...
Cosa succede quando l’intelligenza artificiale inizia a mentire, ingannare o addirittura ricattare gli utenti che se ne servono? E non va bene nemmeno se ci asseconda troppo. Ultimamente, studi ed episodi (su modelli OpenAI, Anthropic e altri) confermano il problema, che va affrontato per aumentare sicurezza e utilità dell’AI L’articolo
[[{“value”:” Secondo quanto risulta a CorCom il Cda ha espresso perplessità sulla proposta di FiberCop per il passaggio fino a cinque lotti del Piano Italia a 1 Giga: impossibile chiudere tutto entro il 30 giugno. Nel mirino anche il metodo di valutazione non conforme alle prassi. Ma resta la disponibilità a...
Il capitalismo digitale sta replicando strategie consumistiche tradizionali, incentivando l’uso dell’intelligenza artificiale per massimizzare il profitto privato. Questa logica ignora i processi decisionali democratici, privilegiando la produttività a scapito della consapevolezza e della libertà cognitiva L’articolo Capitalismo digitale: ecco come i social espropriano conoscenza e libertà proviene da Agenda...
Nel disegno di legge sulla concorrenza 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri, arrivano regole decisive per il futuro della mobilità elettrica in Italia. L’obiettivo? Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica, garantendo un mercato più competitivo, trasparente e sostenibile..
Il Piano Nazionale di Digitalizzazione 2022-2026 trasforma il patrimonio culturale italiano attraverso I.PaC, Digital Library e servizi cloud. Un ecosistema integrato per conservazione, accesso e valorizzazione dei beni culturali nazionali L’articolo Musei e archivi online: il futuro della cultura è digitale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda...