L’Ue prepara nuove tasse, anche sull’ecommerce a lunga distanza. Nel mirino Temu, Shein e AliExpress?
L’Agentic AI consente l’automazione avanzata in contesti finanziari, offrendo vantaggi operativi e personalizzazione. Le istituzioni devono affrontare sfide normative, etiche e tecniche per garantire un uso efficace e sicuro della tecnologia L’articolo Agentic AI: automazione finanziaria, la nuova frontiera proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” L’Ad di Cellnex: “Garantiamo ai clienti predicibilità delle operazioni, degli investimenti e delle spese. Puntiamo la rafforzare Celland per efficientare la gestione delle aree in cui sono localizzate le infrastrutture di rete” L’articolo Protto: “La tower company cambia pelle e diventa abilitatore di servizi innovativi” proviene da CorCom. “}]] Telco, #roadtotelco,...
La comunicazione digitale contemporanea ha svuotato la parola del suo valore sociale, trasformandola da strumento di dialogo in arma retorica che alimenta polarizzazione e rende impossibile ogni forma di negoziazione democratica L’articolo Comunicazione digitale: quando le parole perdono valore sociale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La Rete ERretre, Rete Radiomobile per i servizi di Emergenza della Regione Emilia-Romagna – che veicola voce e dati per Protezione Civile, Sanità, Polizie Locali, ARPAE e Consorzi di Bonifica – ad oggi annovera sotto la sua copertura oltre 9.300 terminali ed è composta da 122...
Il secondo rapporto dell’Osservatorio AI2 di Aspen Institute Italia propone una lettura critica e sistemica dell’adozione dell’intelligenza artificiale. Tra sfide geopolitiche, impatto sul lavoro e nuove traiettorie normative L’articolo Intelligenza artificiale, ecco le nuove geografie del potere proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Un piccolo passo per la tecnologia, ma un potenziale grande balzo per il Parlamento italiano. Alla Camera dei Deputati sono stati ufficialmente presentati tre innovativi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, destinati a rivoluzionare – almeno nelle intenzioni – il modo in cui si lavora alle leggi. I nomi dei progetti sono...
Non è stata ancora avviata la sperimentazione per offrire ai passeggeri il Wi-Fi sui treni ad Alta Velocità con i satelliti di Starlink, ma “sono in corso interlocuzioni tra il Gruppo Ferrovie dello Stato e Icomera”, la società svedese che ha proposto al Gruppo FS la sperimentazione. A confermare questa trattativa, svelata a maggio...
[[{“value”:” La competizione tra i due colossi si intensifica: mentre Broadcom punta su una rete Ethernet scalabile, ultra-latente e senza perdita di pacchetti, Nvidia risponde con la sua architettura per l’interconnessione delle Gpu. La sfida promette di rivoluzionare le infrastrutture di calcolo ad alte prestazioni, con l’obiettivo di supportare l’espansione delle...
