Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Meta blocca gli ads politici in Ue: censura? No, paura della trasparenzaFederica Giaquinta

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-24T15:17:03+02:00

La decisione di Meta di sospendere la pubblicità politica in Ue apre un confronto tra libertà d’impresa e trasparenza democratica, innescando riflessioni sul futuro della comunicazione politica digitale e sugli effetti per partiti, elettori e pluralismo L’articolo Meta blocca gli ads politici in Ue: censura? No, paura della trasparenza proviene...

Read more +

Cybercrime e PMI: come cambia la mappa dei rischi digitaliMatteo Neri

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-24T13:17:04+02:00

La sicurezza informatica nelle aziende italiane è minacciata da phishing, BEC e malware. Cresce il numero di credenziali rubate, mentre i dipendenti restano il punto più vulnerabile. L’intelligenza artificiale assume un ruolo cruciale sia nelle difese che negli attacchi L’articolo Cybercrime e PMI: come cambia la mappa dei rischi digitali...

Read more +

Nomadi digitali: le nuove competenze del lavoro da remotoChiara Cilardo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-24T13:17:03+02:00

Una normalità fatta di autonomia, connessione e salute mentale: il lavoro da remoto tra bisogni psicologici e sfide organizzative L’articolo Nomadi digitali: le nuove competenze del lavoro da remoto proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Chips Act europeo: perché la politica industriale Ue non funzionaMario Dal Co

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-24T11:17:02+02:00

Il Chips Act europeo non ha raggiunto gli obiettivi fissati: lentezza amministrativa, risorse insufficienti e scarsi risultati industriali hanno limitato l’efficacia. Mentre gli Stati Uniti puntano su sussidi rapidi e ingenti, l’Europa valuta una revisione con il Chips Act 2.0 L’articolo Chips Act europeo: perché la politica industriale Ue non...

Read more +

Dazi Usa: i settori italiani che rischiano di piùFabrizio Vigo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-24T10:17:02+02:00

I dazi americani sull’economia italiana stanno ridisegnando gli equilibri dell’export. L’impatto non è uniforme: alcuni settori sono più vulnerabili, altri riescono ad assorbire l’aumento dei costi. Un’analisi settoriale consente di comprendere meglio rischi e opportunità L’articolo Dazi Usa: i settori italiani che rischiano di più proviene da Agenda Digitale.

Read more +

COMUNICATO STAMPA – Screening per diabete e celiachia, precisazione del Garante privacy

Data Breach RegistryPrivacy NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-23T18:17:03+02:00

Screening per diabete e celiachia, precisazione del Garante privacy In merito alle dichiarazioni del vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, sui presunti ritardi nell’attuazione della legge 130 riguardo allo screening pediatrico per diabete di tip...

Read more +

Nuove tecnologie e diritto civile, come droni e social diventano proveMartina Polli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-23T17:17:04+02:00

Se nell’ambito del diritto penale il concetto di “nuove tecnologie” nella dimensione probatoria è una realtà più consolidata, diverso è il discorso nel processo civile, dove la normativa appare più frammentata e incerta: ecco perché L’articolo Nuove tecnologie e diritto civile, come droni e social diventano prove proviene da

Read more +

Cookie banner addio? Così l’Ue uccide il consensoAntonino Polimeni

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-23T17:17:03+02:00

A dicembre dovrebbe arrivare una proposta della Commissione Ue per ridurre il caos dei cookie banner. Cambiare è opportuno, ma semplificare troppo è un errore: bisogna tutelare il consenso quando sono in gioco veri dati personali, anche alla luce della recente sentenza della Corte di Giustizia UE L’articolo Cookie banner...

Read more +

Data Act, un aiuto alle PMI: più competitive grazie all’accesso ai datiFrancesca Niola

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-23T15:17:03+02:00

La nuova normativa europea trasforma i dati in risorse condivise, riequilibrando i rapporti tra grandi piattaforme e PMI attraverso regole di accesso e portabilità L’articolo Data Act, un aiuto alle PMI: più competitive grazie all’accesso ai dati proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Aeroporti bloccati da ransomware: la minaccia grava sull’EuropaTommaso Diddi e Luisa Franchina

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-23T15:17:02+02:00

L’attacco che nei giorni scorsi ha bloccato importanti aeroporti europei dimostra quanto sono fragili le nostre infrastrutture critiche. Questa è una partita che non si gioca soltanto sul piano tecnologico, ma anche politico, economico e strategico. Ecco che c’è in ballo L’articolo Aeroporti bloccati da ransomware: la minaccia grava sull’Europa...

Read more +
  Prev1…678…472Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}