Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Addio alle banche: queste sono le migliori carte prepagate gratis del 2025Redazione Affiliation Network360

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-01T20:17:02+02:00

Le carte prepagate sono strumenti sicuri e ricaricabili ideali per chi vuole controllare le spese, anche senza conto corrente. Tra le opzioni più vantaggiose ci sono SelfyConto, Hype e Credem Link che offrono carte gratuite o con promozioni attive L’articolo Addio alle banche: queste sono le migliori carte prepagate gratis...

Read more +

AI, aumentano i costi per le aziende: perché e che fareGiovanni Masi

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-01T19:17:02+02:00

Il prezzo unitario (a livello di token) di molti servizi AI è diminuito rispetto a un paio d’anni fa. Eppure, nei bilanci delle aziende che offrono l’AI e anche i costi per le aziende che la usano, il conto finale lievita. Perché i prompt e le inferenze diventano più complessi....

Read more +

Suicidi causa chatbot: perché c’è un boom di casi e che fareMaurizio Carmignani

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-01T17:17:02+02:00

La prima causa per omicidio colposo contro OpenAI apre interrogativi cruciali sulla sicurezza dei chatbot AI. Dalle falle sistemiche ai rischi di dipendenza, un’analisi delle responsabilità aziendali e delle urgenze regolatorie L’articolo Suicidi causa chatbot: perché c’è un boom di casi e che fare proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Linee guida MIM sull’IA a scuola: troppa teoria, poca praticaDaniela Di Donato

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-01T16:17:03+02:00

Le nuove linee guida MIM per l’intelligenza artificiale a scuola privilegiano aspetti burocratici e normativi. Mancano esempi pratici e riferimenti pedagogici per supportare realmente docenti nell’integrazione didattica dell’AI L’articolo Linee guida MIM sull’IA a scuola: troppa teoria, poca pratica proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Open source: il futuro della democrazia digitale è trasparenteAntonio Faccioli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-01T14:17:04+02:00

Il ruolo dell’Open Source nella promozione di pratiche etiche e trasparenti. Impatti sulla società e sulla governance L’articolo Open source: il futuro della democrazia digitale è trasparente proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

IA a scuola, ecco le linee guida dal Governo: cosa aspettarsiCarmelina Maurizio

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-01T14:17:03+02:00

Il Mim (ministero istruzione e merito) pubblica le linee guida per introdurre l’intelligenza artificiale a scuola. Il documento definisce principi etici, modelli operativi e formazione dei docenti, tracciando un percorso strutturato per un’integrazione graduale e consapevole della tecnologia nel sistema educativo italiano L’articolo IA a scuola, ecco le linee guida...

Read more +

Dove studiare IA in Italia: atenei, master e percorsi attiviCarmelina Maurizio

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-01T12:17:03+02:00

L’offerta formativa in IA cresce in Italia tra lauree triennali, magistrali e master, in risposta a una forte domanda di competenze specialistiche L’articolo Dove studiare IA in Italia: atenei, master e percorsi attivi proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Scegliere il database cloud: modelli, vantaggi e compromessiLokesh Vij

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-01T10:17:02+02:00

Un approccio strategico alla scelta del database cloud: quando usare un modello, quando combinarne più d’uno e quali aspetti valutare L’articolo Scegliere il database cloud: modelli, vantaggi e compromessi proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

I Quaderni Fascicolo XX, maggio-agosto 2025Redazione

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-31T12:17:03+02:00

La rivista scientifica i Quaderni di Agendadigitale.eu pubblica fascicoli quadrimestrali. Lo scopo è creare un luogo di discussione accademica per accompagnare i passi dell’Italia verso la necessaria rivoluzione digitale, con approfondimenti multidisciplinari a firma di esperti delle materie afferenti all’Agenda Digitale L’articolo I Quaderni Fascicolo XX, maggio-agosto 2025 proviene da...

Read more +

Tokenizzazione asset reali, così cambia la finanza digitaleFederico Pecoraro

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-29T18:17:31+02:00

Una delle applicazione più concrete della blockchain: la tokenizzazione degli asset reali, nota anche come tokenizzazione rwa, è una soluzione dal grande impatto sulla finanza digitale. Ecco perché L’articolo Tokenizzazione asset reali, così cambia la finanza digitale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +
  Prev1…678…458Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}