iliad presenta il suo report di sostenibilità per il 2024
iliad presenta oggi il suo Report di Sostenibilità 2024, confermando l’impegno verso un business sempre più responsabile nei confronti dell’ambiente e delle future generazioni.
iliad presenta oggi il suo Report di Sostenibilità 2024, confermando l’impegno verso un business sempre più responsabile nei confronti dell’ambiente e delle future generazioni.
Riduzione delle emissioni, illuminazione stradale smart, gestione intelligente dei rifiuti, arredi urbani dotati di sensori avanzati e alimentazione solare: come tecnologie come l’edge computing e l’AI aiuteranno a trasformare i centri urbani in ambienti più sostenibili, sicuri e inclusivi L’articolo Città più smart e vivibili: tecnologie per modelli urbani sostenibili...
[[{“value”:” Opportunità di automazione avanzata nelle aree core delle Tlc: gestione della rete, fornitura di servizi e assistenza clienti. In campo fornitori tecnologici e cloud provider per aiutare le telco a sbloccare le opportunità e a rimuovere gli ostacoli dell’integrazione dell’AI nelle operations. Ecco tutti gli use case L’articolo Agentic AI...
La startup xAI di Elon Musk, nota per aver sviluppato il chatbot Grok, si trova al centro di una corsa finanziaria ad altissimo rischio. Secondo informazioni riservate fornite agli investitori, l’azienda sta tentando di raccogliere 9,3 miliardi di dollari in capitale misto tra debito ed equity....
L’eredità digitale si riferisce alla gestione dei beni online post mortem. Il testamento digitale emerge come strumento chiave per la pianificazione successoria. Le nuove leggi e tecnologie garantiscono la protezione e la distribuzione sicura dei beni digitali L’articolo Testamento digitale: guida completa per proteggere l’eredità proviene da Agenda Digitale.
FiberCop raddoppia la sua emissione obbligazionaria, incrementando la sua originaria offerta da 1,4 miliardi di euro a 2,8 miliardi di euro nel giro di pochi giorni. “L’importo dell’Offerta è stato incrementato da 1.400.000.000 euro a 2.800.000.000 euro a seguito della forte domanda ricevuta da parte degli investitori”, si legge...
[[{“value”:” La wholesale company ha inviato la proposta al Dipartimento per la Trasformazione Digitale, da cui si attende risposta. E serve anche l’ok di FiberCop L’articolo Più Fwa nelle aree grigie e “addendum” ai contratti di convenzione: il piano di Open Fiber proviene da CorCom. “}]] Banda Ultralarga CorCom
L’abuso e la dipendenza da smartphone, detta nomofobia, è un fenomeno sempre più diffuso fin dalla più tenera età. Un problema salito agli onori delle cronache recentemente con alcuni casi eclatanti, come quello del quindicenne torinese arrivato in pronto soccorso a Orbassano per una crisi di astinenza da smartphone. O...