Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Divari digitali, sui fondi europei serve una regia condivisaDavide Conforti

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-09T15:17:49+02:00

Una governance multilivello è cruciale per realizzare politiche efficaci di coesione territoriale e trasformazione digitale. L’assenza di un coordinamento solido tra livelli istituzionali rischia di vanificare gli sforzi e amplificare i divari già esistenti L’articolo Divari digitali, sui fondi europei serve una regia condivisa proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Rame alle stelle con i dazi di Trump. AI, data center e 5G pompano la domanda mondiale dell’oro rosso, quali le conseguenze?

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-09T15:17:48+02:00

La nuova geopolitica del rame: “America First” nell’oro rosso

I future sul rame negli Stati Uniti hanno toccato quota 5,6 dollari per libbra sul CME, dopo un’impennata di oltre il 13% che ha spinto il metallo ai massimi storici. La causa di questa brusca impennata? L’annuncio a sorpresa del...

Read more +

Fiber sensing: la fibra ottica per l’analisi del rischio sismico CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-09T14:17:33+02:00

[[{“value”:” Il progetto di Open Fiber promuove il dialogo con gli Atenei di Messina e di Benevento per la diffusione di attività formative sul Fiber Sensing. Presentati dagli studenti i project work realizzati al termine del percorso tra lezioni frontali e visite nei cantieri in Sicilia e in Campania L’articolo Fiber...

Read more +

Sovranità tecnologica, l’Ue punta sull’open source. E Aiip plaude CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-09T13:17:38+02:00

[[{“value”:” L’Associazione Italiana Internet Provider accoglie con favore le parole dalla vicepresidente esecutiva della Commissione di Bruxelles Henna Virkkunen in risposta a un’interrogazione parlamentare sulla dipendenza dai fornitori statunitensi di software. “Servono linee guida vincolanti che garantiscano soluzioni europee, destinando ad esse almeno il 30% della spesa nelle Pubbliche amministrazioni” L’articolo

Read more +

Eventi del futuro: l’AI strumento chiave per la progettazioneAntonio Lazzaro

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-09T13:17:37+02:00

Nell’organizzazione degli eventi, l’AI sta diventando uno strumento fondamentale. In questo contesto, le competenze digitali si integrano con la creatività, mentre la personalizzazione visiva e scenografica degli eventi è resa possibile dalla tecnologia L’articolo Eventi del futuro: l’AI strumento chiave per la progettazione proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Ue, gli stipendi d’oro: 41 mila euro lordi al mese alla Von der Leyen, oltre 32 mila per la Kallas e gli altri?

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-09T13:17:36+02:00

Gli assistenti 3.645, la Kallas 32.424. Ecco tutti gli stipendi dei vertici Ue

Con il Pfizergate tornano sotto i riflettori anche gli stipendi d’oro di Bruxelles. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, è finita di nuovo nell’occhio del ciclone per gli sms scambiati durante la pandemia con...

Read more +

L’asse 89–11 del GDPR: progettare senza identificare è obbligatorioDaniele De Angelis

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-09T12:17:28+02:00

Gli articoli 89 e 11 del GDPR impongono trattamenti non identificativi quando compatibili con le finalità, integrando privacy by design e accountability L’articolo L’asse 89–11 del GDPR: progettare senza identificare è obbligatorio proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Telco Ue vs Big Tech: ‘Generano più del 60% del traffico, ma non sono regolate come noi’

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-09T12:17:27+02:00

Un nuovo report appena pubblicato da Connect Europe, l’associazione che raccoglie le principali Telco europee, punta il dito contro la mancanza di un quadro regolatorio uniforme fra telco e Big Tech. Il dato che salta agli occhi è che il 60% del traffico è generato di fatto da soli sette...

Read more +

Tlc, in Ue la zavorra di 34 normative ma Big tech “esenti”. Connect Europe: “Impossibile competere” CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-09T11:17:50+02:00

[[{“value”:” L’associazione delle telco denuncia la moltiplicazione di regole che gravano sull’esperienza dell’utente e denunciano il forte squilibrio con i player internet. A rischio la sostenibilità economica, l’innovazione e il mercato unico digitale. E propone una riforma in tre fasi: semplificazione, concorrenza ad armi pari e armonizzazione L’articolo Tlc, in...

Read more +

Cina, la sorveglianza su internet è completa: l’ID digitale universale è schiaffo all’OccidenteGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-09T11:17:49+02:00

Dal 15 luglio 2025, la Cina vara un innovativo sistema di identificazione internet nazionale gestito dallo Stato. Un’analisi comparata tra Cina, Usa, Europa rivela nuovi rischi per la privacy e la libertà, ponendo l’Occidente di fronte a un bivio cruciale tra controllo statale e sovranità digitale, mentre la Cina si...

Read more +
  Prev1…495051…461Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}