Trump: “Senza sussidi Musk chiuderebbe bottega, forse il DOGE dovrebbe fare dei controlli”. Crollo Tesla
[[{“value”:” Le modifiche al Disegno di Legge sull’intelligenza artificiale, tra soppressione dei vincoli sui data center, aperture a partner Nato e clausole sul segreto industriale, sollevano interrogativi su trasparenza, tutela dei dati e ruolo dello Stato L’articolo Ddl AI, il monopolio delle big tech è una scelta politica proviene da
Il live streaming agricolo in Cina è emerso come uno strumento inaspettatamente potente, capace di connettere direttamente le campagne con i mercati digitali urbani. Questa trasformazione si inserisce in un contesto di sfide economiche radicate, offrendo nuove prospettive di sviluppo L’articolo Live streaming agricolo in Cina: alla scoperta di un...
[[{“value”:” Ufficializzate le date per l’attuazione del Regolamento Agcom che contrasta il cosiddetto spoofing. Il secondo step riguarderà, a partire dal 19 novembre, il blocco dei call center che utilizzano finti numeri di cellulari italiani L’articolo Telemarketing selvaggio, dal 19 agosto stop alle chiamate dall’estero proviene da CorCom. “}]] Telco, call center,...
Nell’ambito delle valutazioni Common Criteria, l’impiego di tool automatici è essenziale per affrontare la crescente complessità dei processi di certificazione. La gestione delle PP-Configuration e la generazione del Security Target richiedono strumenti che supportino il valutatore nella costruzione di documentazione accurata, aggiornata e priva di incongruenze L’articolo Tool automatici per...
La direttiva NIS 2 richiede programmi di formazione costanti per dirigenti e amministratori, integrando la cybersecurity nella governance aziendale L’articolo Formazione continua NIS2: obbligo strategico per le aziende proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La disinformazione non è un’invenzione moderna, ma la sua forma attuale è radicalmente diversa da quella del passato. Nell’era digitale, alimentata da AI e social, si diffonde con una rapidità e una precisione senza precedenti, generando nuove sfide sociali, culturali e politiche L’articolo Disinformazione e democrazia nell’era dell’AI: equilibrio sempre...
Amazon sta raggiungendo un punto di svolta nell’automazione: nei suoi centri di distribuzione, il numero di robot è ormai prossimo a quello dei dipendenti umani. Con oltre un milione di unità automatizzate attive, tra cui bracci meccanici, robot mobili e sistemi intelligenti di smistamento, la multinazionale ha trasformato radicalmente le...