Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Dispositivi medici software: guida alla conformità normativaSara Azzini

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-03T13:18:27+02:00

Il Regolamento UE 745/2017 definisce quando un software costituisce dispositivo medico. La classificazione dipende dall’uso previsto dal fabbricante e comporta specifici obblighi normativi per produttori e ricercatori nel settore sanitario L’articolo Dispositivi medici software: guida alla conformità normativa proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Microsoft, via altri 9mila dipendenti nonostante utili record

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-03T13:18:26+02:00

Microsoft ha annunciato un nuovo ciclo di licenziamenti che coinvolgerà circa 9mila dipendenti, pari a meno del 4% della forza lavoro globale. La riorganizzazione, avviata all’inizio del nuovo anno fiscale, rientra nella strategia di ottimizzazione interna per migliorare agilità ed efficienza, con l’obiettivo dichiarato di ridurre i livelli gerarchici intermedi...

Read more +

Nivola, il futuro del software pubblico parte da qui CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-03T12:18:43+02:00

[[{“value”:” Dall’intuizione visionaria del CSI Piemonte una piattaforma open source usata da oltre 400 enti pubblici: ecco come si ridisegna il cloud per la pubblica amministrazione italiana L’articolo Nivola, il futuro del software pubblico parte da qui proviene da CorCom. “}]]  Cloud, cloud computing, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, SaaS CorCom 

Read more +

Bocconi e OpenAI: come l’AI trasforma le scienze socialiCarmelina Maurizio

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-03T12:18:42+02:00

L’Università Bocconi collaborerà con OpenAI per applicare l’AI nelle scienze sociali, con focus su simulazioni economiche, misurazione concettuale e personalizzazione dell’esperienza educativa L’articolo Bocconi e OpenAI: come l’AI trasforma le scienze sociali proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

“Centaur”, l’AI che vuole capire e prevedere il comportamento umano. La ricerca pubblicata su Nature

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-03T12:18:40+02:00

L’AI alla prova del comportamento umano, uno dei nostri aspetti più mutevoli. Lo studio su Nature

L’intelligenza artificiale (AI) ha fatto passi da gigante, anzi, possiamo dire che ormai corre come un gigante, quindi a falcate larghissime. Le sue applicazioni non si contano e soprattutto sono relative ad ogni campo...

Read more +

Di Felice: “Sovranità digitale al centro delle strategia europea” CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-03T11:17:23+02:00

[[{“value”:” Il Key Account Manager di OVHCloud: “Regolamenti come il Data Act e iniziative come Gaia X cruciali per raggiungere l’obiettivo prioritario: proteggere i dati dagli accessi extraterritoriali” L’articolo Di Felice: “Sovranità digitale al centro delle strategia europea” proviene da CorCom. “}]]  Digital Economy, Data Act, Gaia-X, sovranità digitale, Telco per l’italia CorCom 

Read more +

AI per le pubbliche relazioni: attenti al confine tra efficacia e spamAlessio Pecoraro

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-03T11:17:21+02:00

L’intelligenza artificiale trasforma le pubbliche relazioni con automazioni e contenuti personalizzati, ma genera anche rischi di spam e comunicazione inefficace. Serve equilibrio tra innovazione tecnologica e controllo umano per risultati efficaci L’articolo AI per le pubbliche relazioni: attenti al confine tra efficacia e spam proviene da Agenda Digitale.

Read more +

In Colombia la Marina pizzica il primo sottomarino-drone usato dai narcos

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-03T11:17:20+02:00

La Marina colombiana ha intercettato un sottomarino telecomandato nel mar dei Caraibi, capace di trasportare oltre 1,5 tonnellate di cocaina e con un’autonomia fino a 800 miglia. È la prima imbarcazione di questo tipo individuata in acque colombiane. Il sommergibile, simile per dimensioni a una barca, era dotato di antenne, un...

Read more +

Reti sotto assedio: l’arte silenziosa della guerra cibernetica cineseGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-03T10:16:58+02:00

L’attività del gruppo Salt Typhoon evidenzia l’estensione globale della minaccia cibernetica cinese e la sua strategia di spionaggio e pre-posizionamento nelle infrastrutture critiche, per ottenere accesso persistente alle reti e minacciare la sicurezza digitale occidentale L’articolo Reti sotto assedio: l’arte silenziosa della guerra cibernetica cinese proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Cavi sottomarini: +1,6 milioni di km nel mondo entro il 2040 e +36% di riparazioni annue

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-03T10:16:57+02:00

Si allunga la rete globali di cavi sottomarini e nasce la nuova era della manutenzione subacquea

I cavi sottomarini sono la spina dorsale della connettività globale: trasportano oltre il 99% del traffico dati intercontinentale e supportano l’economia digitale mondiale. Ma il loro futuro, secondo l’ultimo report...

Read more +
  Prev1…444546…446Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}