Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Misurare parametri con l’AI: i fattori per farlo beneRosalba Mugno

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-04-28T13:21:19+02:00

L’intelligenza artificiale sta trasformando i processi di misurazione, ma la sua affidabilità dipende dalla taratura e dalle competenze certificate. È essenziale verificare gli strumenti con un approccio consapevole per evitare errori critici L’articolo Misurare parametri con l’AI: i fattori per farlo bene proviene da Agenda Digitale. Read...

Read more +

Perché la vera indipendenza digitale inizia da qui

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-04-28T13:21:18+02:00

Nell’era dell’accelerazione tecnologica più intensa della storia, molte realtà aziendali continuano a operare con modelli di governance che potrebbero trasformarsi da punti di forza a vulnerabilità critiche. È il momento di una riflessione strategica.

Il paradosso della governance attuale

Il panorama aziendale rivela una tendenza preoccupante: consigli di amministrazione relegati a...

Read more +

Satelliti cinesi, l’Occidente al bivio tra sicurezza e autonomia tecnologica CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-04-28T12:17:19+02:00

[[{“value”:” Gli Stati Uniti esortano gli alleati a interrompere i rapporti con l’industria satellitare di Pechino, mentre le università asiatiche dominano la ricerca sui chip. Un doppio fronte che ridefinisce gli equilibri tecnologici globali L’articolo Satelliti cinesi, l’Occidente al bivio tra sicurezza e autonomia tecnologica proviene da CorCom. “}]]  Telco, chip, cina,...

Read more +

QeRDS, ecco cosa bisogna sapere sui Qualified electronic registered delivery servicesMatteo Panfilo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-04-28T12:17:18+02:00

Centrali nell’evoluzione dalla Pec alla Rem, i QeRDS vengono rafforzati da eIDAS 2.0, l’aggiornamento del regolamento eIDAS: approfondiamo cosa sono e quali sono gli impatti su aziende e PA L’articolo QeRDS, ecco cosa bisogna sapere sui Qualified electronic registered delivery services proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda...

Read more +

Engineering, Aldo Bisio nuovo CEO. Quale futuro per Maximo Ibarra?

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-04-28T12:17:17+02:00

Maximo Ibarra, Chief Executive Officer di Engineering, ha deciso di dimettersi per motivi personali con effetto a partire dal 28 aprile 2025. Era alla guida del Gruppo dal 2021. La decisione di Ibarra arriva dopo la presentazione dei risultati finanziari che confermano il percorso molto positivo di...

Read more +

Poste Italiane e Microsoft Italia al fianco delle pmi per la trasformazione AI CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-04-28T11:17:28+02:00

[[{“value”:” Carlo Rosini, Ceo di Postel, racconta la collaborazione strategica fra le due aziende: “L’intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale nell’evoluzione digitale e ha il più grande potere trasformativo: il nostro obiettivo è essere un forte abilitatore di questo processo, in particolare per le piccole e medie imprese”  L’articolo Poste Italiane...

Read more +

Rischi informatici e privacy: come gestire la sicurezza dei dati in aziendaLorenzo Giannini

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-04-28T11:17:27+02:00

Per tutelare i dati in azienda e adempiere a normative come la direttiva Nis 2 e il regolamento Gdpr è importante adottare le giuste misure tecniche e organizzative per prevenire i rischi informatici: vediamo in che modo L’articolo Rischi informatici e privacy: come gestire la sicurezza dei dati in azienda...

Read more +

Terre rare, perché la trade war della Cina è una cattiva notizia per le Tlc (e come proteggersi) CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-04-28T10:21:31+02:00

[[{“value”:” Il blocco all’esportazione di 6 minerali preziosi deciso da Pechino come risposta ai dazi Usa impatta pesantemente tutto il settore tecnologico e delle comunicazioni. Possibile un rialzo dei prezzi delle fibre ottiche. Quale posizione assumerà l’Europa? Il parere dell’avvocata Sara Armella L’articolo Terre rare, perché la trade war della Cina...

Read more +

Industry Tlc: frequenze gratis, energivori e ‘level playing field’ con gli OTT. Cosa manca per le Telco nel primo pacchetto di aiuti del Governo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-04-28T10:21:30+02:00

La industry delle Tlc, in crisi da tempo, ha accolto con favore ma con una certa freddezza il varo del primo pacchetto di aiuti da parte del Governo. Un pacchetto da 629 milioni di euro presentato venerdì scorso dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso...

Read more +

ChatGPT Plus raddoppia i limiti: più messaggi per tutti con o3 e o4-mini

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-04-25T15:17:17+02:00

OpenAI ha aggiornato i limiti d’uso per gli utenti ChatGPT Plus, Team ed Enterprise, offrendo maggiore accesso ai suoi modelli più avanzati, tra cui ChatGPT-o3 e ChatGPT o4-mini. Con un abbonamento attivo, è ora possibile utilizzare: – 100 messaggi a settimana con il modello ChatGPT-o3 – 300 messaggi al giorno con il modello...

Read more +
  Prev1…424344…345Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}