Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Domain Specific Language Model: la nuova frontiera dell’AI per le tlcStefano Pileri

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-23T17:16:58+02:00

I Domain Specific Language Model (DSLM) rappresentano un’innovativa applicazione dell’intelligenza artificiale nel contesto aziendale e pubblico. Questi sistemi sono progettati per lavorare in ambienti sicuri, locali o su cloud privati, rispettando i principi di sovranità e riservatezza L’articolo Domain Specific Language Model: la nuova frontiera dell’AI per le tlc proviene...

Read more +

Recensione Honor Pad V9

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-23T17:16:57+02:00

Honor Pad V9: recensione rapida

Lanciato pochi giorni prima del nuovo iPad base 2025, l’Honor Pad V9 si posiziona come un diretto concorrente del tablet Apple, sia per fascia di prezzo (intorno ai 400 euro circa) sia per caratteristiche tecniche. In un mercato dove molti tablet Android cercano di...

Read more +

Città del futuro e IA: l’Italia sceglie la strada della sovranità digitaleLeandro Aglieri

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-23T16:17:25+02:00

L’Italia definisce regole precise per l’uso dell’IA nella pubblica amministrazione e nelle Smart City, creando un sistema di governance multilivello che garantisce trasparenza, controllo nazionale e sviluppo sostenibile L’articolo Città del futuro e IA: l’Italia sceglie la strada della sovranità digitale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda...

Read more +

Qualità dei dati IA: la sfida ignorata delle tecnologie artificialiFrancesco Beltrame Quattrocchi

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-23T14:17:08+02:00

La qualità dei dati in ingresso è un elemento cruciale nelle tecnologie IA. Senza una formazione mirata su come acquisire, rilevare e misurare correttamente i dati, i risultati ottenuti potrebbero essere errati o addirittura pericolosi L’articolo Qualità dei dati IA: la sfida ignorata delle tecnologie artificiali proviene da Agenda...

Read more +

Sclerosi multipla: come l’IA migliora l’analisi delle lesioniGaetano Cafiero, Federico Cartelli , Andrea Granata e Stefano Tagliaferri

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-23T13:20:43+02:00

L’intelligenza artificiale applicata alla risonanza magnetica rivoluziona la diagnosi delle lesioni da sclerosi multipla. Gli algoritmi automatici migliorano precisione diagnostica, riducono tempi di analisi e supportano decisioni cliniche specialistiche L’articolo Sclerosi multipla: come l’IA migliora l’analisi delle lesioni proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Polymers-5B: come nascono i tessuti bio per la moda sostenibileRiccardo Varotto

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-23T12:16:56+02:00

Polymers-5B è un progetto europeo che sviluppa materiali innovativi per il settore tessile. Grazie a biocatalisi e green chemistry, si punta alla sostenibilità e a una moda circolare L’articolo Polymers-5B: come nascono i tessuti bio per la moda sostenibile proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Modifiche al GDPR: se semplificare rischia di danneggiare i dirittiRossella Bucca e Lucrezia Uva

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-23T11:18:41+02:00

La proposta di revisione del GDPR prevede semplificazioni per le PMI, ma potrebbe indebolire la protezione dei dati personali. Le modifiche sollevano dubbi sul rischio per i diritti degli interessati L’articolo Modifiche al GDPR: se semplificare rischia di danneggiare i diritti proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda...

Read more +

Note spese internazionali, ecco come la tecnologie semplifica la gestioneNicola Spada

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-22T18:18:04+02:00

Per grandi organizzazioni come le multinazionali, gestire le note spese internazionali è complesso considerando le politiche locali dei diversi Paesi e le valute differenti: ecco i suggerimenti per semplificare i processi L’articolo Note spese internazionali, ecco come la tecnologie semplifica la gestione proviene da Agenda Digitale. Read...

Read more +

Protezione dei dati e cybersecurity nel settore energetico, come fareGiorgio Micheletti e Lorenza Settembrini

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-22T17:17:34+02:00

Protezione dei dati e cybersecurity hanno un’importanza fondamentale nel settore energetico, data l’importanza strategica che questo ambito ricopre: ecco tutte le indicazioni e i consigli degli esperti per curare al meglio la sicurezza delle informazioni e dei sistemi L’articolo Protezione dei dati e cybersecurity nel settore energetico, come fare proviene...

Read more +

Intelligenza artificiale, Tim “regala” Perplexity Pro ai suoi clienti. Come attivarlo CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-22T16:16:58+02:00

[[{“value”:” È il primo operatore in Italia a garantire l’accesso gratuito per un anno alla piattaforma di AI generativa, un passo fondamentale verso l’evoluzione della customer experience L’articolo Intelligenza artificiale, Tim “regala” Perplexity Pro ai suoi clienti. Come attivarlo proviene da CorCom. “}]]  Telco, customer experience, GenAI, IoT, telco CorCom 

Read more +
  Prev1…414243…474Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}