Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Dati pseudonimizzati, cosa cambia davvero dopo la sentenza della Corte UeSergio Aracu e Agnese Micozzi

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-08T16:17:03+02:00

La Corte di Giustizia Europea stabilisce che i dati pseudonimizzati non sono automaticamente personali, introducendo criteri di valutazione basati sul rischio di re-identificazione e sui mezzi disponibili al destinatario per identificare gli interessati L’articolo Dati pseudonimizzati, cosa cambia davvero dopo la sentenza della Corte Ue proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Antitrust, Google graziata negli Usa ma grigliata in Ue: quali effettiFrancesca Niola

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-08T14:17:02+02:00

Google è stato coinvolto nello stesso tempo in due vicende giudiziarie negli Stati Uniti e in Europa, con esiti molto diversi. Leggeri lì, una super sanzione qui. Merita quindi un’analisi comparata delle due decisioni. La sovranità giuridica si misurerà sempre più nella capacità di regolare il design alla base delle...

Read more +

Protezione dei dati sanitari: obblighi e rischi per le aziendePaola Pucci

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-08T13:17:03+02:00

La gestione dei dati sanitari in ambito lavorativo comporta rischi elevati. Normativa, pronunce delle autorità e casi concreti mostrano l’importanza di controlli, formazione e procedure per garantire sicurezza e conformità L’articolo Protezione dei dati sanitari: obblighi e rischi per le aziende proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda...

Read more +

Minori alla mercé dell’AI: il problema è questa corsa frenataMaurizio Carmignani

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-05T18:17:02+02:00

Dopo i casi di suicidi di minori e di persone fragili, le nuove salvaguardie annunciate da OpenAI, Meta e Character.AI sono passi nella giusta direzione, ma non sono una risposta adeguata al problema. La soluzione viene dal mettere la sicurezza nelle priorità delle aziende, invece di questa corsa a sistemi...

Read more +

Compliance NIS 2: cosa devono fare le imprese entro il 2026Lucrezia Falciai e Pierluigi Perri

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-05T17:17:03+02:00

Con la Direttiva NIS 2 la sicurezza informatica diventa responsabilità del board aziendale. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha appena definito nuove linee guida relative alle misure di sicurezza di base e agli Incidenti significativi di base. Ecco cosa fare L’articolo Compliance NIS 2: cosa devono fare le imprese entro il 2026...

Read more +

Pacchetto Omnibus: meno obblighi ESG, più rischi per le impreseAzzurra Gullotta

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-05T13:17:04+02:00

La revisione del pacchetto Omnibus potrebbe ridurre il numero di aziende obbligate alla rendicontazione ESG, sollevando dubbi sugli effetti a lungo termine per la responsabilità d’impresa e il monitoraggio delle criticità nelle filiere internazionali L’articolo Pacchetto Omnibus: meno obblighi ESG, più rischi per le imprese proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Dal rischio alla resilienza: come unificare NIS2, GDPR e modello 231Angelo Jannone

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-05T13:17:03+02:00

Adottare un modello integrato compliance NIS2, GDPR e 231 consente di trasformare obblighi eterogenei in un sistema unico e coerente di gestione del rischio. Si favorisce così una visione sinergica tra sicurezza, protezione dei dati e responsabilità amministrativa L’articolo Dal rischio alla resilienza: come unificare NIS2, GDPR e modello 231...

Read more +

Contratti AI in azienda: clausole essenziali e rischi legaliSimona Lavagnini

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-05T11:17:02+02:00

Le aziende che utilizzano intelligenza artificiale devono valutare attentamente i contratti con i fornitori per evitare violazioni di diritti, dispersione di dati e responsabilità legali derivanti dall’uso non regolamentato L’articolo Contratti AI in azienda: clausole essenziali e rischi legali proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Dati personali, addio dogmi: perché la sentenza Deloitte è storicaSilvia Stefanelli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-04T21:17:03+02:00

La sentenza Deloitte della Corte di Giustizia ridefinisce i criteri per distinguere tra dati pseudonimizzati e anonimi, ponendo l’accento sull’analisi concreta del rischio di re-identificazione. Una decisione che incide direttamente sulla protezione dei dati in Europa L’articolo Dati personali, addio dogmi: perché la sentenza Deloitte è storica proviene da

Read more +

PMI: come costruire una strategia digitale davvero efficaceMarianna Tramontano

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-04T15:17:02+02:00

Una guida strategica e operativa rivolta a imprenditori e manager che vogliono avviare (o ricalibrare) un piano di digitalizzazione solido, realistico e orientato al risultato L’articolo PMI: come costruire una strategia digitale davvero efficace proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +
  Prev1…345…458Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}