“Privacy Tour”: l’iniziativa del Garante per chi vive nei piccoli centri. L’obiettivo è quello di scongiurare il rischio di nuovi divari digitali
Post Content
"Privacy Talk ’23”. Il Garante incontra i giovani, il 25 ottobre a Napoli. Revenge porn, cyberbullismo, furto di identità ed educazione digitale al centro della giornata Premiate anche le scuole vincitrici del concorso “Diventa ambasciatore della pri...
Tramite la controllata Rad, la compagnia è la prima telco italiana a siglare un’intesa con BigG: AI, data analytics e machine learning per affrontare gli attacchi più evoluti L’articolo Cybersecurity, accordo WindTre-Google: si arricchisce l’offerta “anti-hacker” per le aziende proviene da CorCom. Cyber Security, cloud computing, cyber resilience, cyber security,...
NEWSLETTER N. 512 del 23 ottobre 2023 Il Garante Privacy multa una società energetica per 10 milioni di euro Sms promozionali senza consenso: sanzionato un ateneo telematico Misure di sicurezza inadeguate: il Garante sanziona una Asl Euro digitale: l...
Il caso Near Intelligence, portato alla luce dal WSJ apre scenari inquietanti di sorveglianza di massa, finendo per minare la fiducia in un digitale eticamente rispettoso dei diritti fondamentali. I tempi sono (forse) maturi per un digital advertisement che riesca a bilanciare le esigenze degli inserzionisti e quelle di riservatezza L’articolo...
Annunciati i vincitori del secondo bando lanciato nell’ambito della Smart Networks and Services Joint Undertaking. La direttrice Fitori: “Progetti che rappresentano un passo significativo verso l’evoluzione delle reti e dei servizi intelligenti” L’articolo 6G, la Ue finanzia 27 progetti innovativi: sul piatto 130 milioni proviene da CorCom. Telco, 6G, intelligenza...
Entro la fine del 2024 saranno formati nuovi esperti a supporto delle aziende clienti. Via anche all’offerta di soluzioni congiunte per casi d’uso critici. In cantiere un piano di integrazione di Ibm watsonx con la “nuvola” L’articolo Ibm rafforza l’intesa con Aws: 10mila consulenti per gestire l’AI sul cloud proviene...
Il mercato dei roleplay online, con una community di 250 mila utenti connessi contemporaneamente, ha un punto debole nel rispetto della privacy. Ecco le criticità dei giochi di ruolo nell’ambito del trattamento dei dati L’articolo Server di gioco roleplay italiani, la privacy calpestata proviene da Agenda Digitale.
La società ottiene la certificazione da Bureau Veritas per l’adozione di misure concrete finalizzate a promuovere una cultura aziendale e un ambiente di lavoro inclusivi e rispettosi delle pari opportunità. Melchiorri: “Lavorare per raggiungere un miglior equilibrio di genere contribuisce a rendere l’azienda più equa e più solida” L’articolo Gender equality &...
Post ContentRead MoreGarante Protezione dei dati personali – news