Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Carte di credito aziendali, le migliori del 2025Redazione Affiliation Network360

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-16T18:17:05+02:00

La scelta della migliore carta di credito aziendale dipende molto dalle specifiche esigenze di un’impresa o di un libero professionista. Non esiste una soluzione unica, ma possiamo analizzare le proposte più interessanti del momento L’articolo Carte di credito aziendali, le migliori del 2025 proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Fornitori di mercati online e NIS2: le regole per la complianceLorenzo Giannini

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-15T16:20:42+02:00

I fornitori di mercati online si trovano a dover fronteggiare numerose minacce connesse alla cibersicurezza e alle frodi informatiche. La corretta implementazione degli obblighi di cui alla direttiva NIS2 e al GDPR consente non solo di raggiungere la compliance normativa, ma anche di mitigare tali rischi, ottenendo altresì vantaggi L’articolo...

Read more +

VR medical training, l’impatto della realtà virtuale nella formazione medicaGiovanni Masi

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-14T17:22:45+02:00

Il VR medical training prevede l’uso della realtà virtuale per la formazione del personale medico e sanitario: ecco come funziona e quali sono i vantaggi L’articolo VR medical training, l’impatto della realtà virtuale nella formazione medica proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Nis2, qual è il ruolo di Enisa e delle autorità nazionali per l’attuazioneLorenzo Giannini

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-14T16:17:55+02:00

La direttiva NIS 2 è una svolta fondamentale per garantire un livello di sicurezza informatica condiviso all’interno dell’Unione europea. Altrettanto centrale, tuttavia, appare il ruolo sinergico dell’ENISA e delle autorità nazionali, al fine di tradurre e applicare efficacemente le previsioni normative in ciascuno Stato membro L’articolo Nis2, qual è il...

Read more +

COMUNICATO STAMPA – Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche Garante Protezione dei dati personali – news

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-14T13:18:55+02:00

Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche Al Garante per la protezione dei dati personali è pervenuta notizia di violazioni dei sistemi informatici di alcune strutture ricettive italiane che avrebbero provocato la sottrazione di migl…Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news

Read more +

Verso una PA cognitiva: ecco le strategie di innovazione per gli entiFabrizio Paonessa

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-14T13:18:54+02:00

Evolvere dal tradizionale concetto di transizione digitale a un processo che renda la PA cognitiva significa acquisire la capacità di ragionare in modo data driven, anticipando i problemi. Ma serve un cambio culturale L’articolo Verso una PA cognitiva: ecco le strategie di innovazione per gli enti proviene da Agenda...

Read more +

COMUNICATO STAMPA – Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche

Data Breach RegistryPrivacy NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-13T17:17:13+02:00

Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche Al Garante per la protezione dei dati personali è pervenuta notizia di violazioni dei sistemi informatici di alcune strutture ricettive italiane che avrebbero provocato la sottrazione di migl...

Read more +

AI, chi rischia davvero il lavoro: lo scenarioMaurizio Carmignani

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-13T16:17:28+02:00

L’intelligenza artificiale generativa sta ridisegnando il mercato del lavoro in modo diseguale e imprevedibile. Tra licenziamenti annunciati da Microsoft, Amazon e Google e il crollo dell’occupazione giovanile tech, emergono traiettorie divergenti che sfidano i luoghi comuni sull’automazione L’articolo AI, chi rischia davvero il lavoro: lo scenario proviene da Agenda...

Read more +

Trasformare i dati in innovazione, i consigli: perché puntare alla qualitàStefania Rutigliano

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-13T15:17:04+02:00

La qualità dei dati è leva per un’efficace trasformazione delle informazioni in innovazione, sbloccando tutto il potenziale strategico insito nell’azienda: ecco perché L’articolo Trasformare i dati in innovazione, i consigli: perché puntare alla qualità proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Mediatori linguistici nell’era AI: superflui o più necessari che mai?Simone Borile

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-08-13T13:18:13+02:00

Nell’era dell’intelligenza artificiale, il ruolo della mediazione linguistica non solo non è obsoleto, ma è fondamentale per garantire qualità culturale, etica e comprensione umana nella traduzione e comunicazione L’articolo Mediatori linguistici nell’era AI: superflui o più necessari che mai? proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +
  Prev1…272829…473Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}