Made in Italy, danni miliardari con i dazi di Trump. Le stime
Il ministero dell’industria della Corea del Sud ha imposto un divieto temporaneo ai propri dipendenti sull’uso di DeepSeek, una startup cinese di AI, per timori legati alla sicurezza. La decisione è stata annunciata dopo che il governo ha esortato le agenzie pubbliche a prestare attenzione nell’utilizzo di servizi di AI...
L’European Accessibility Act, in vigore da giugno 2025, annuncia nuovi standard per l’accessibilità digitale. La normativa, supportata da soluzioni di intelligenza artificiale come Microsoft Seeing AI e Google Lookout, mira a garantire servizi digitali inclusivi per tutti i cittadini europei L’articolo Accessibilità digitale in Europa: norme e strumenti per...
Ora c’è un orario ufficiale per il Nintendo Switch 2 Direct del 2 aprile, e non sorprende che sia in linea con gli orari tipici dei Nintendo Direct. L’annuncio è arrivato tramite i canali social regionali di Nintendo su X/Twitter, confermando che la presentazione si terrà alle ore 15:00 italiane. Questo...
Garanti UE: diritto di accesso, i risultati del CEF 2024 Nel corso dell’ultima plenaria del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) è stato adottato il Report conclusivo dell’azione coordinata europea sull’attuazione del diritto di accesso...
Per leggere la dailyletter del 5 febbraio 2025 clicca qui. The post IRIS² e Starlink. Parla Moeller appeared first on Key4biz. Read More
I dati sintetici emergono come alternativa strategica ai dataset tradizionali, offrendo alle aziende nuove possibilità per sviluppare l’AI rispettando privacy e normative. Casi d’uso da Nvidia a IBM L’articolo Dati sintetici per l’AI per innovare in azienda: strumenti e casi d’uso proviene da Agenda Digitale.
Esplorare la possibilità di una strategia comune europea in materia di spazio, con particolare attenzione al dibattito in corso in Italia sul possibile utilizzo di Starlink da parte del Governo in ottica di comunicazione istituzionale e difesa. Ne abbiamo parlato con Hermann Ludwig Moeller, Director dell’European Space Policy Insitute...
Dopo la decisione di Donald Trump di introdurre dazi anche sui prodotti di valore inferiore a 800 dollari provenienti dalla Cina, l’Unione Europea ha deciso di seguire una strada simile. Bruxelles punta a eliminare l’esenzione dai dazi doganali per i pacchi di valore...
[[{“value”:” Al netto di Iliad, che si piazza in pole position, sono gli operatori virtuali ossia quelli che non dispongono di una rete propria, a conquistare la maggior parte delle preferenze secondo l’indagine di Altroconsumo. La compagnia guidata da Levi in vetta anche sul fronte della fibra, a seguire Sky Wifi...