Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Face boarding in aeroporto, i rischi privacy: cosa dice la normativaRocco Panetta

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-02T15:17:02+02:00

Il caso dell’identificazione tramite face boarding in aeroporto e il relativo provvedimento del Garante privacy porta a riflettere sull’impatto delle norme in tema di AI in UE: ecco il quadro L’articolo Face boarding in aeroporto, i rischi privacy: cosa dice la normativa proviene da Agenda Digitale. Read...

Read more +

Stablecoin in euro, come funziona e perché fa litigare banche e BCEFederico Pecoraro

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-02T14:17:03+02:00

Un gruppo di istituti bancari europei propone di rilasciare una stablecoin in euro, mentre l’Eurosistema sta progettando l’euro digitale: vediamo di cosa si tratta e perché il dibattito è acceso L’articolo Stablecoin in euro, come funziona e perché fa litigare banche e BCE proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Blockchain e micro-credenziali: i titoli di studio diventano digitaliCarlo Maria Medaglia

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-02T13:17:04+02:00

Le microcredential stanno sostituendo i titoli tradizionali con certificazioni modulari su blockchain. Un sistema che promette maggiore flessibilità e riconoscimento globale delle competenze, ma rischia di frammentare l’apprendimento e impoverire la formazione umanistica L’articolo Blockchain e micro-credenziali: i titoli di studio diventano digitali proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Profilo sanitario sintetico: il flop della Sanità digitale italianaMirella Castigli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-02T13:17:03+02:00

L’obiettivo, nell’ambito del Pnrr, consiste nell’avere uno strumento agile e immediatamente fruibile per il pronto soccorso. Ma il profilo sanitario sintetico (Pss) sta slittando a dicembre ed è una spia di problemi più grandi e strutturali, ostacolo al decollo della Sanità digitale italiana L’articolo Profilo sanitario sintetico: il flop della...

Read more +

IA e Gdpr: l’EDPB lancia due programmi di formazionePatrizia Cardillo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-02T11:17:02+02:00

L’EDPB ha diffuso due documenti formativi dedicati a intelligenza artificiale e protezione dei dati. L’obiettivo è creare competenze condivise tra profili giuridici e tecnici per favorire l’attuazione del GDPR in modo efficace e coerente L’articolo IA e Gdpr: l’EDPB lancia due programmi di formazione proviene da Agenda Digitale.

Read more +

L’oblio tradito: cosa perdiamo se la memoria diventa prigione digitaleFabrizio Degni

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-02T10:17:03+02:00

La memoria digitale trasforma il nostro rapporto con ricordi e identità. Mentre i dispositivi archiviano tutto perfettamente, perdiamo la capacità umana di dimenticare, fondamentale per crescere e perdonare L’articolo L’oblio tradito: cosa perdiamo se la memoria diventa prigione digitale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Regolamento Serc, tutte le novità per la Pec: cosa cambia per provider e mittentiGiovanni Manca

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-01T17:17:03+02:00

Approvato il Regolamento Serc, cioè il regolamento di esecuzione 2025/1944 del 29 settembre 2025 che apporta importanti cambiamenti ai servizi di recapito certificato in UE: un passo importante dalla Pec verso la Rem comunitaria L’articolo Regolamento Serc, tutte le novità per la Pec: cosa cambia per provider e mittenti proviene...

Read more +

Cybersecurity nel manifatturiero, perché puntare sulle persone: il ruolo di policy e formazioneNicoletta Pisanu

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-01T16:17:03+02:00

C’è ancora una bassa consapevolezza nel settore manifatturiero rispetto ai rischi in ambito cybersecurity e il fattore umano è determinante per la sicurezza informatica. Il caso di un’azienda di automotive che ha implementato policy ferree offre la possibilità di riflettere sul tema L’articolo Cybersecurity nel manifatturiero, perché puntare sulle persone:...

Read more +

Aree interne e sanità: perché il gap nei LEA è una questione urgenteTiziana Frittelli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-01T13:17:02+02:00

Il monitoraggio LEA 2023 conferma la frattura strutturale tra Nord e Sud Italia. Emergono criticità nell’assistenza distrettuale, mentre il divario nella spesa sociale comunale amplifica le disuguaglianze sanitarie territoriali L’articolo Aree interne e sanità: perché il gap nei LEA è una questione urgente proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Guerra dei talenti AI: le big tech stanno uccidendo l’innovazione?Giancarlo Donadio

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-01T11:17:03+02:00

Le Big Tech pagano miliardi per sottrarre i migliori ricercatori AI alle startup, ricorrendo al reverse acquihire. Una strategia che garantisce talenti senza acquisizioni formali, ma rischia di distruggere l’ecosistema dell’innovazione L’articolo Guerra dei talenti AI: le big tech stanno uccidendo l’innovazione? proviene da Agenda Digitale. Read...

Read more +
  Prev1…202122…491Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}