Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Psicostoria oggi: dai romanzi di Asimov all’AI per il futuro collettivoGiuseppe Ferrigno

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-30T15:17:05+01:00

Dalla fantasia di Asimov alla realtà dell’intelligenza artificiale, la “Psicostoria” diventa oggi una sfida scientifica e culturale: costruire sistemi predittivi basati su dati, modelli e governance etica per comprendere, non determinare, il futuro delle società umane L’articolo Psicostoria oggi: dai romanzi di Asimov all’AI per il futuro collettivo proviene da...

Read more +

Privacy e diritti sotto la minaccia delle tecnologie di sorveglianza

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-30T15:17:04+01:00

Città con telecamere a ogni angolo, elettrodomestici che ci ascoltano, social network che raccolgono e vendono i nostri dati, piattaforme che sfruttano l’intelligenza artificiale per creare immagini pornografiche di personaggi…Read MoreIl Sole 24 ORE – Tecnologia

Read more +

Gastroenterologia 4.0: l’AI facilita diagnosi e cura personalizzataMirella Castigli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-30T15:17:03+01:00

L’intelligenza artificiale sta trasformando la gastroenterologia, migliorando diagnosi e terapie personalizzate. Il corso Aigo 2025 esplora l’impatto di algoritmi e nuove tecnologie su decisioni cliniche, formazione e futuro della medicina, tra innovazione, etica e consapevolezza professionale L’articolo Gastroenterologia 4.0: l’AI facilita diagnosi e cura personalizzata proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Dalla scuola ai mondiali: la via italiana alla roboticaMirta Michilli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-30T13:17:03+01:00

Dalle università ai licei, l’Italia costruisce una via originale alla robotica educativa, tra sperimentazione, creatività e collaborazione. Un modello che allena alle competenze del futuro L’articolo Dalla scuola ai mondiali: la via italiana alla robotica proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Docenti scettici, studenti entusiasti: la frattura della GenAICarmelina Maurizio

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-30T12:17:03+01:00

C’è chi la teme e chi non può farne a meno: la GenAI divide le classi italiane. Docenti prudenti e studenti curiosi incarnano due visioni dell’apprendimento digitale che, tra fiducia e diffidenza, ridefiniscono il futuro della scuola L’articolo Docenti scettici, studenti entusiasti: la frattura della GenAI proviene da Agenda...

Read more +

Udine smart city: tecnologia e dati per una città più vivibileGea Arcella

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-30T11:17:03+01:00

Udine introduce un sistema integrato per analizzare traffico e inquinamento. L’obiettivo è migliorare la mobilità, la qualità dell’aria e la pianificazione urbana, rendendo la città un modello di innovazione sostenibile. L’articolo Udine smart city: tecnologia e dati per una città più vivibile proviene da Agenda Digitale. Read...

Read more +

L’IA ci rende stupidi? Cosa dice davvero la scienzaMarco Giacomazzi

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-30T10:17:03+01:00

Il dibattito sul debito cognitivo da intelligenza artificiale è esploso con la pubblicazione di un preprint del MIT, alimentando titoli allarmistici e successive rettifiche. Una lettura semiotica e cognitiva aiuta a distinguere tra effetti misurati, limiti metodologici e usi educativi che bilanciano offloading e apprendimento L’articolo L’IA ci rende stupidi?...

Read more +

Kaspersky scopre Dante, il malware usato dagli hacker governativi

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-30T08:17:03+01:00

Il Great, la divisione di Kaspersky Lab che studia i malware, ha annunciato in Thailandia durante il SAS (il loro evento per analisti ed esperti di settore) la scoperta di DanteRead MoreIl Sole 24 ORE – Tecnologia

Read more +

Usare l’AI nel rispetto del GDPR: ecco le istruzioni EDPSSilvia Stefanelli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-29T18:17:03+01:00

Le nuove linee guida dell’EDPS traducono in indicazioni concrete le regole europee sulla protezione dati per l’AI generativa. Il documento risponde a quesiti pratici su base giuridica, DPIA, minimizzazione, accuratezza, decisioni automatizzate e gestione dei bias algoritmici L’articolo Usare l’AI nel rispetto del GDPR: ecco le istruzioni EDPS proviene da...

Read more +

Intelligenza aumentata: come misurare il valore umano nell’era IAZorina Alliata

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-29T17:17:03+01:00

La diffusione dell’AI impone nuove metriche per valutare il contributo umano. L’intelligenza aumentata propone una collaborazione consapevole tra persone e macchine, basata su responsabilità, fiducia e capacità di giudizio L’articolo Intelligenza aumentata: come misurare il valore umano nell’era IA proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +
  Prev123…489Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}