Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

IA e Gdpr: l’EDPB lancia due programmi di formazionePatrizia Cardillo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-02T11:17:02+02:00

L’EDPB ha diffuso due documenti formativi dedicati a intelligenza artificiale e protezione dei dati. L’obiettivo è creare competenze condivise tra profili giuridici e tecnici per favorire l’attuazione del GDPR in modo efficace e coerente L’articolo IA e Gdpr: l’EDPB lancia due programmi di formazione proviene da Agenda Digitale.

Read more +

L’oblio tradito: cosa perdiamo se la memoria diventa prigione digitaleFabrizio Degni

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-02T10:17:03+02:00

La memoria digitale trasforma il nostro rapporto con ricordi e identità. Mentre i dispositivi archiviano tutto perfettamente, perdiamo la capacità umana di dimenticare, fondamentale per crescere e perdonare L’articolo L’oblio tradito: cosa perdiamo se la memoria diventa prigione digitale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Regolamento Serc, tutte le novità per la Pec: cosa cambia per provider e mittentiGiovanni Manca

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-01T17:17:03+02:00

Approvato il Regolamento Serc, cioè il regolamento di esecuzione 2025/1944 del 29 settembre 2025 che apporta importanti cambiamenti ai servizi di recapito certificato in UE: un passo importante dalla Pec verso la Rem comunitaria L’articolo Regolamento Serc, tutte le novità per la Pec: cosa cambia per provider e mittenti proviene...

Read more +

Cybersecurity nel manifatturiero, perché puntare sulle persone: il ruolo di policy e formazioneNicoletta Pisanu

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-01T16:17:03+02:00

C’è ancora una bassa consapevolezza nel settore manifatturiero rispetto ai rischi in ambito cybersecurity e il fattore umano è determinante per la sicurezza informatica. Il caso di un’azienda di automotive che ha implementato policy ferree offre la possibilità di riflettere sul tema L’articolo Cybersecurity nel manifatturiero, perché puntare sulle persone:...

Read more +

Aree interne e sanità: perché il gap nei LEA è una questione urgenteTiziana Frittelli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-01T13:17:02+02:00

Il monitoraggio LEA 2023 conferma la frattura strutturale tra Nord e Sud Italia. Emergono criticità nell’assistenza distrettuale, mentre il divario nella spesa sociale comunale amplifica le disuguaglianze sanitarie territoriali L’articolo Aree interne e sanità: perché il gap nei LEA è una questione urgente proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Guerra dei talenti AI: le big tech stanno uccidendo l’innovazione?Giancarlo Donadio

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-01T11:17:03+02:00

Le Big Tech pagano miliardi per sottrarre i migliori ricercatori AI alle startup, ricorrendo al reverse acquihire. Una strategia che garantisce talenti senza acquisizioni formali, ma rischia di distruggere l’ecosistema dell’innovazione L’articolo Guerra dei talenti AI: le big tech stanno uccidendo l’innovazione? proviene da Agenda Digitale. Read...

Read more +

Phishing 2.0, ecco le truffe digitali che ingannano anche gli espertiGinevra Detti e Luisa Franchina

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-01T10:17:03+02:00

Il phishing 2.0 combina ingegneria sociale e tecnologie avanzate per colpire con maggiore efficacia. Email, chiamate vocali e messaggi WhatsApp diventano strumenti di frode difficili da riconoscere anche per utenti esperti L’articolo Phishing 2.0, ecco le truffe digitali che ingannano anche gli esperti proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Digital markets act, perché non va giù alle big techFederica Giaquinta

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-30T19:17:02+02:00

Il DMA – Digital markets act è stato al centro di un comunicato di Apple secondo cui la norma europea peggiorerebbe l’esperienza degli utenti: vediamo perché, con le dichiarazioni dell’onorevole Sandro Gozi L’articolo Digital markets act, perché non va giù alle big tech proviene da Agenda Digitale.

Read more +

IA+: il manifesto strategico di Pechino per la leadership globaleGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-30T17:17:02+02:00

L’iniziativa Intelligenza Artificiale Plus non è un semplice piano tecnologico, ma un manifesto strategico della Cina per ridefinire l’equilibrio economico e geopolitico del XXI secolo. Dal suo lancio, rappresenta la risposta statale al modello statunitense di innovazione privata. L’articolo IA+: il manifesto strategico di Pechino per la leadership globale proviene...

Read more +

Sicurezza: perché i sistemi DLP legacy non proteggono più i datiDavid Lorti

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-30T15:17:03+02:00

Nonostante investimenti record in cybersecurity, il 41% delle organizzazioni registra perdite milionarie da incidenti interni. Gli strumenti legacy non monitorano interazioni con dati sensibili in cloud, SaaS e intelligenza artificiale generativa L’articolo Sicurezza: perché i sistemi DLP legacy non proteggono più i dati proviene da Agenda Digitale.

Read more +
  Prev123…472Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}