Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Decreto Bollette 2025, tutte le misure contro il caro energia spiegate

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-03-07T10:18:28+01:00

Il governo ha approvato l’atteso Decreto Bollette 2025. Il provvedimento prevede lo stanziamento di poco meno di 3 miliardi di euro indirizzati a sostegno delle famiglie e delle imprese ed è pensato per affrontare il caro energia registrato nelle ultime settimane. Gli interventi inseriti nel decreto hanno una validità limitata...

Read more +

Tlc, la fine dei big capex: e ora che si fa? CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-03-07T09:17:52+01:00

[[{“value”:” Analysys Mason dedica un podcast alla questione per fare il punto della situazione e capire quale saranno gli impatti sulle reti 5G e in fibra. La crisi è innegabile ma potrà rappresentare l’occasione per far emergere nuovi modelli di business L’articolo Tlc, la fine dei big capex: e ora che...

Read more +

Spotify blocca le app Premium modificate: stop agli utenti che usano APK craccati

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-03-06T20:18:02+01:00

Molti utenti di Spotify si sono trovati improvvisamente impossibilitati ad accedere al servizio, e il motivo sembra essere legato all’uso di app non autorizzate o modificate. Le prime segnalazioni di un presunto malfunzionamento di Spotify hanno iniziato a circolare il 3 marzo, ma si è scoperto che il problema riguardava solo...

Read more +

Banda larga via satellite, via al Ddl Spazio (con molte polemiche) CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-03-06T17:18:20+01:00

[[{“value”:” Il disegno di legge ottiene il disco verde alla Camera, l’Italia primo Paese a dotarsi di un quadro normativo. Il ministro Urso: “Rafforziamo la sovranità tecnologica e proiettiamo il nostro sistema industriale nel futuro”. Bocciati gli emendamenti delle opposizioni che puntavano a escludere dalla partita aziende extra-Ue a partire da...

Read more +

CyberSEC2025, Nobile (Agid): ‘La Ue deve semplificare le regole. Servono velocità, formazione e investiment

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-03-06T17:18:19+01:00

In primo piano la giornata conclusiva della 4^ edizione di CyberSEC2025, organizzata Cybersecurity Italia, giornale del nostro Gruppo editoriale. Mario Nobile, direttore generale dell’Agid, alla giornata conclusiva di CyberSEC2025: ‘attacchi cyber mutano, ma abbiamo talenti’. Serve però maggiore consapevolezza e uno sforzo di semplificazione normativa in Europa.DdL Spazio, ok alla Camera. Ora...

Read more +

DDL Spazio, volano o freno per l’industria italiana? Ecco i problemiGiovanni Mastroianni

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-03-06T16:18:43+01:00

Il DDL Spazio, introdotto nel 2024, promette incentivi finanziari ma introduce anche una burocrazia complessa. Critiche emergono riguardo alla riassegnazione delle competenze e all’impatto potenzialmente negativo sul settore spaziale italiano L’articolo DDL Spazio, volano o freno per l’industria italiana? Ecco i problemi proviene da Agenda Digitale. Read...

Read more +

DdL Spazio, ok alla Camera. Ora passa al Senato. Polemiche dell’opposizione

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-03-06T16:18:42+01:00

L’aula della Camera ha approvato il Ddl Spazio, che contiene disposizioni in materia di economia dello spazio. Il testo è stato approvato con 133 sì, 89 no e 2 astenuti. Le opposizioni hanno votato no parlando di “occasione persa” e di “regalo” di Giorgia Meloni a Elon Musk ed esponendo anche...

Read more +

La vision delle telco per le operations del futuro: reti e IT devono convergere CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-03-06T15:16:59+01:00

[[{“value”:” Approccio “zero-touch” e “zero-trouble”. L’intelligenza artificiale sarà utile ma non potrà essere l’unica via per la trasformazione. E indipendentemente dalle innovazioni tecnologiche bisognerà innescare un nuovo cambiamento culturale che richiederà competenze ad hoc L’articolo La vision delle telco per le operations del futuro: reti e IT devono convergere proviene da...

Read more +

Orbita “molto bassa”, la nuova frontiera dei satelliti: minaccia alla sicurezzaGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-03-06T15:16:58+01:00

Un satellite rivoluzionario, Clarity-1 di Albedo, in orbita molto bassa promette immagini ad alta risoluzione per molteplici settori, aprendo nuove possibilità nell’osservazione terrestre e nella sicurezza nazionale L’articolo Orbita “molto bassa”, la nuova frontiera dei satelliti: minaccia alla sicurezza proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

CyberSEC2025, Nobile (Agid): ‘La Ue deve semplificare le regole’

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-03-06T15:16:57+01:00

Nella 4^ edizione della Conferenza internazionale CyberSEC2025Rome ha parlato Mario Nobile, Direttore Generale dell’AGID – Agenzia per l’Italia Digitale. L’intervento di Nobile è ha valorizzato e rimarcato i principi di velocità, investimenti ed efficientamento normativo. Nobile ha ripreso, commentandolo, il panel ‘Verso l’insider threat: l’AI a supporto della difesa dell’identità e da...

Read more +
  Prev1…187188189…417Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}