Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Primo virus inventato dall’AI: se la macchina crea la vita, può anche distruggerlaMarco Martorana

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-08T17:17:03+02:00

La recente creazione di virus batteriofagi tramite modelli di intelligenza artificiale segna un passaggio decisivo nella storia del rapporto tra diritto, scienza e tecnica. Tale evento impone una riconsiderazione delle categorie di responsabilità, di rischio e di tutela della vita, chiamando il diritto a definire nuovi confini tra libertà della...

Read more +

Dai libri al cloud: la rivoluzione della scuola senza zainoCarlo Maria Medaglia

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-08T13:17:05+02:00

La scuola senza zaino rappresenta un modello innovativo che unisce apprendimento esperienziale e strumenti tecnologici, promuovendo autonomia e cooperazione. Un percorso che ridisegna spazi, tempi e relazioni, avvicinando la scuola alle esigenze della società contemporanea L’articolo Dai libri al cloud: la rivoluzione della scuola senza zaino proviene da Agenda...

Read more +

AUDIZIONE del Presidente del Garante sul nuovo testo adottato dalla Commissione 8a del Senato per il disegno di legge n. 1136 (Tutela dei minori nella dimensione digitale) Garante Protezione dei dati personali – news

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-08T13:17:04+02:00

Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione sul nuovo testo adottato dalla Commissione 8a del Senato per il disegno di legge n. 1136 (Tutela dei minori nella dimensione digitale) Senato della Repubbli…Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news

Read more +

Troppa IA in ospedale, i medici perdono competenze: i rischiDomenico Marino

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-08T13:17:03+02:00

Un recente studio polacco evidenzia come l’uso routinario dell’intelligenza artificiale in medicina possa ridurre le capacità diagnostiche dei medici. Il fenomeno del deskilling solleva interrogativi sul futuro della professione e sulla formazione sanitaria L’articolo Troppa IA in ospedale, i medici perdono competenze: i rischi proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Allucinazioni dell’AI: i rischi per il diritto e la societàGiovanna Pistorio

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-08T11:17:02+02:00

Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale sollevano interrogativi etici e giuridici. Dal Tribunale di Firenze agli algoritmi sanitari e finanziari, gli errori delle macchine mostrano costi sociali e discriminazioni che richiedono maggiore supervisione umana L’articolo Allucinazioni dell’AI: i rischi per il diritto e la società proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Confidarsi con l’IA è pericoloso? Come cambiano le relazioniDavide Bennato

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-08T10:17:02+02:00

L’uso dei chatbot come confidenti apre scenari di sostegno emotivo e psicologico, ma solleva interrogativi su dipendenza, manipolazione e perdita di autenticità. La ricerca scientifica esplora opportunità e limiti di queste nuove forme di relazione L’articolo Confidarsi con l’IA è pericoloso? Come cambiano le relazioni proviene da Agenda Digitale.

Read more +

AUDIZIONE del Presidente del Garante sul nuovo testo adottato dalla Commissione 8a del Senato per il disegno di legge n. 1136 (Tutela dei minori nella dimensione digitale)

Data Breach RegistryPrivacy NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-07T19:17:03+02:00

Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione sul nuovo testo adottato dalla Commissione 8a del Senato per il disegno di legge n. 1136 (Tutela dei minori nella dimensione digitale) Senato della Repubbli...

Read more +

Implementing acts di eIDAS 2.0, le novità del secondo lottoGiovanni Manca

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-07T18:17:03+02:00

Seconda parte della guida completa agli implementing acts di eIDAS 2.0, gli atti di esecuzione che permettono di definire le caratteristiche tecniche per la messa a terra delle nuove indicazioni normative su trust service e portafoglio europeo di identità digitale L’articolo Implementing acts di eIDAS 2.0, le novità del secondo...

Read more +

AI gen nei report di consulenza, quanti rischi: il caso DeloitteMaurizio Carmignani

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-07T16:17:02+02:00

Il colosso Deloitte restituirà parte del compenso al governo australiano dopo aver ammesso di aver usato l’AI per redigere un report da 440.000 dollari, costellato di errori e citazioni inventate: il problema non è solo tecnico, è culturale e riguarda il modo in cui le organizzazioni usano, o delegano, l’intelligenza...

Read more +

Musica e AI, dalle cause agli accordi: la svolta delle majorMaurizio Carmignani

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-07T15:17:02+02:00

Universal Music e Warner Music negoziano con le principali società di intelligenza artificiale musicale. L’obiettivo è definire compensi e regole d’uso dei cataloghi prima che la tecnologia diventi ingovernabile, evitando gli errori commessi con l’avvento di Internet L’articolo Musica e AI, dalle cause agli accordi: la svolta delle major proviene...

Read more +
  Prev1…171819…491Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}