6G, nuovo bando Ue da 104 milioni di euro per la ricerca e l’innovazione nelle reti mobili
[[{“value”:” La Commissione europea rilancia su ricerca e innovazione. Erzsébet Fitori: “Costruiamo il futuro digitale dell’Europa”. Il ruolo di Bruxelles nello sviluppo delle reti mobili di nuova generazione tra i temi chiave del prossimo Telco per l’Italia, in programma l’11 giugno a Roma L’articolo 6G, l’Ue punta alla leadership: via...
La continuità operativa di servizi, come i bollettini meteo e di allerta, va tutelata anche in caso di incidenti o disastri: la virtualizzazione dei server ha aiutato la Valle d’Aosta a rendere più efficiente il proprio Centro funzionale L’articolo Continuità operativa, come garantire i servizi critici della PA: il caso...
Meta ha ottenuto il via libera dall’autorità di regolamentazione dei dati dell’Unione Europea per addestrare i suoi modelli di IA utilizzando contenuti condivisi pubblicamente sulle sue piattaforme social come Facebook, Instagram e WhatsApp. Post e commenti di utenti adulti (rigorosamente maggiorenni) sulle piattaforme di Meta, tra cui Facebook, Instagram, WhatsApp e...
[[{“value”:” L’AI, integrata in una strategia data-driven, può trasformare dal profondo il settore delle telecomunicazioni, garantendo ottimizzazione, nuove fonti di ricavo e governance sicura. L’analisi di Massimo Chiriatti, Chief Technology and Innovation Officer, Infrastructure Solutions Group, Italy, Lenovo L’articolo Intelligenza artificiale, per le telco si apre la sfida data governance proviene...
L’evoluzione dell’apprendimento neurale si è sviluppata tra due approcci: supervisione cognitiva e autoorganizzazione neuroscientifica. I premi Nobel Hinton e Hopfield hanno segnato due strade complementari nell’intelligenza artificiale L’articolo Apprendimento neurale: il contributo dei premi Nobel Hinton e Hopfield all’IA moderna proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Le Indicazioni Geografiche rappresentano uno strumento fondamentale per difendere l’autenticità dei prodotti italiani. Le recenti riforme nazionali ed europee hanno ampliato la tutela, includendo anche produzioni artigianali e industriali oltre a quelle agroalimentari L’articolo Indicazioni Geografiche: tutelare il valore del Made in Italy nell’era dei dazi proviene da Agenda...
L’età dell’oro dell’orbita bassa satellitare è soltanto all’inizio, ma uno sviluppo eccessivo e non misurato del mercato rischia di portare ad un effetto boomerang. Il rischio di congestione e di un eccesso di traffico è dietro l’angolo: secondo un report di ABI Research il numero complessivo di satelliti in orbita...
“La Privacy in salute”. L’iniziativa di confronto e formazione dedicata al settore sanitario Creare un’occasione di confronto, approfondimento e chiarificazione sui numerosi temi legati alla gestione dei dati personali nel settore sanitario. E’ quest…Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news