Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Oltre il Codice: come evolve l’equilibrio tra AI e copyrightFlavia Scarpellini

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-10T11:17:02+02:00

L’AI Act e il nuovo Codice di buone pratiche fissano linee guida per l’uso dei dati nell’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale, con regole specifiche sul copyright e misure a tutela di autori e creativi L’articolo Oltre il Codice: come evolve l’equilibrio tra AI e copyright proviene da Agenda...

Read more +

Azioni tokenizzate: il nuovo ponte dall’Ue a Wall StreetMark Greenberg

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-10T10:17:02+02:00

Le azioni tokenizzate permettono agli investitori europei di accedere ai mercati USA in modo diretto e flessibile. Una rappresentazione digitale degli asset che elimina barriere, riduce costi e consente operazioni fluide 24 ore su 24 L’articolo Azioni tokenizzate: il nuovo ponte dall’Ue a Wall Street proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Spid vivrà altri cinque anni, perché la Cie è un flop: e ora?Sergio Boccadutri

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-09T17:17:04+02:00

Il rinnovo delle convenzioni Spid era inevitabile, e forse è positivo che si sia arrivati a questo punto dopo due anni di incertezza. Ha prevalso il pragmatismo sulle narrazioni politiche. Ma ora resta da costruire tutto il resto, a partire dall’IT Wallet in chiave europea, in modo razionale e strutturato L’articolo...

Read more +

Come l’AI sta cambiando il ciclo di vita del softwareMattia Lanzarone

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-09T17:17:03+02:00

La Generative AI può rivoluzionare la documentazione tecnica del software. Dall’analisi automatizzata delle codebase alla produzione di overview funzionali e report di complessità, l’AI riduce tempi e rischi operativi, con applicazioni che spaziano dall’integrazione in pipeline DevOps alla gestione della compliance nei settori regolamentati. L’intervento di Vincenzo Carrea, Head of...

Read more +

IRIS²: l’Europa sfida Starlink e la Cina nello spazioAlessandro Sannini

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-09T15:17:02+02:00

Bruxelles investe nella connettività satellitare europea attraverso IRIS², infrastruttura multi-orbita che diventerà operativa nel 2030. Il progetto pubblico-privato si confronta con gli 8.400 satelliti Starlink e i 13.000 previsti dalla costellazione cinese Guowang L’articolo IRIS²: l’Europa sfida Starlink e la Cina nello spazio proviene da Agenda Digitale.

Read more +

BNPL, più tutele da Italia e UE: le regole dal 2026Matteo Risi

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-09T14:17:04+02:00

Il BNPL cresce rapidamente anche in Italia. La nuova direttiva europea sul credito al consumo estende tutele, impone verifiche di solvibilità e rivede pratiche commerciali. Cambiano modelli operativi e sostenibilità delle rate piccole, con effetti su concorrenza e offerta di prestiti L’articolo BNPL, più tutele da Italia e UE: le...

Read more +

Prestiti, stop all’abusi di AI: l’Italia verso tutele più fortiMaurizio Carmignani

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-09T14:17:03+02:00

Dal “compra ora, paga dopo” al diritto all’intervento umano insieme agli algoritmi, passando per la trasparenza nelle pratiche di prestito. Il recepimento della Direttiva UE 2023/2225 ora avviato in Italia con uno schema di decreto approvato segna un cambio di paradigma nel rapporto tra finanza, dati e tutela del consumatore,...

Read more +

Consigli o comandi? Il lato nascosto degli assistenti digitaliChiara Cilardo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-09T12:17:02+02:00

Gli assistenti digitali stanno evolvendo da strumenti di supporto a partner decisionali, integrando modelli predittivi e regole esperte. Questo solleva interrogativi sulla nostra autonomia, sul ruolo della competenza individuale e sulla fiducia riposta in algoritmi sempre più sofisticati L’articolo Consigli o comandi? Il lato nascosto degli assistenti digitali proviene da...

Read more +

Manipolazione e inganno nei robot sociali: i paletti dell’AI ActAndrea Bertolini, Rocco Limongelli, Alessandra Rossi e Silvia Rossi

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-09T11:17:03+02:00

I robot sociali trovano spazio in settori diversi, ma l’AI Act stabilisce regole stringenti sulle pratiche ingannevoli e manipolative, introducendo incertezze interpretative sul concetto di danno significativo, con effetti diretti su ricerca scientifica, diffusione tecnologica e industria della robotica L’articolo Manipolazione e inganno nei robot sociali: i paletti dell’AI Act...

Read more +

Ddl Concorrenza, le novità: industria, professioni e conferenza “accelerata”Nicola Testa

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-09T10:17:03+02:00

Analizziamo il Ddl Concorrenza, il disegno di legge che ogni anno il governo predispone la Legge annuale per il mercato e la concorrenza per capire cosa aspetta ad aziende, professionisti e PA L’articolo Ddl Concorrenza, le novità: industria, professioni e conferenza “accelerata” proviene da Agenda Digitale. Read...

Read more +
  Prev1…161718…491Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}