AI chip, entro dieci anni un mercato globale da 400 miliardi di dollari
[[{“value”:” L’Europa potrebbe aggiungere 2 trilioni di euro alla propria economia grazie alla connettività, ma resta prigioniera di un sistema normativo frammentato, figlio del passato e inadatto al presente. Mentre Usa e Cina accelerano con operatori su scala continentale, le Tlc europee arrancano tra vincoli nazionali, regole obsolete e investimenti insufficienti....
Digi-Inclusion promuove l’inclusione digitale in Europa attraverso azioni locali, formazione, sportelli di facilitazione e progetti intergenerazionali: a Bologna il confronto tra partner per costruire servizi digitali su misura dei bisogni reali dei cittadini L’articolo Verso un’Europa digitale: ecco gli obiettivi del progetto Digi-Inclusion proviene da Agenda Digitale.
Una tipica storia ordinaria di digital divide indotto arriva dal Baianese, dove tre comuni (Baiano, Avella, Sperone) restano scoperti e senza segnale 4G e 5G e Internet per colpa dell’ostruzionismo dei sindaci, fomentati da parte della cittadinanza. Stiamo parlando di una comunità di 16mila abitanti, dove passa l’autostrada A16 e...
Nvidia ha annunciato un nuovo aggiornamento per Shield TV e Shield TV Pro, che introduce un’importante novità per gli utenti GeForce Now Ultimate: il supporto al gaming a 120 fps tramite cloud. Questa nuova funzionalità rappresenta un passo avanti notevole per chi utilizza il servizio di gioco in streaming, anche se...
[[{“value”:” Secondo uno studio Juniper Research, entro il 2030 il numero di aziende dotate di reti private triplicherà a livello globale, con il manufacturing in prima linea. Il giro d’affari delle tecnologie di quinta generazione, però, costituirà solo la metà di un fatturato complessivo da 12,2 miliardi di dollari L’articolo Private...
Analizziamo lo stato dell’arte della normativa sui data center in Italia, presentando suggerimenti e posizioni di rappresentanti politici e dei principali operatori del mercato L’articolo Normativa data center in Italia, a che punto siamo: cosa dicono operatori e politici proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
L’Europa affronta sfide crescenti nella cybersicurezza aerospaziale con un mercato A&D di 950 miliardi. Le strategie EDIS ed EDIP puntano a proteggere il 90% delle infrastrutture critiche entro il 2030 L’articolo Cybersicurezza spaziale: l’Europa verso il 2030 proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La scorsa settimana giornali e TG hanno rilanciato diffusamente le forti riserve messe per iscritto dalla European Court of Auditors (la Corte dei Conti della Ue) sulle modalità, i tempi e l’efficacia con le quali procede, nei paesi membri, l’attuazione del Recovery Found UE. Il testo della relazione parla di...
Il gruppo tedesco per la tutela dei consumatori Verbraucherzentrale Nordrhein-Westfalen ha formalmente richiesto a Meta di sospendere i suoi piani per utilizzare i dati degli utenti dell’Unione Europea nell’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale. In una comunicazione ufficiale del 30 aprile 2025, l’associazione ha inviato una lettera di diffida alla società,...