Aerospace militare e AI Act: come bilanciare regole e innovazioneVincenzo E. M. Giardino
Data Breach Registry2025-04-11T11:17:22+02:00L’intelligenza artificiale trasforma il settore aerospaziale militare con vantaggi operativi e sfide normative. L’AI Act classifica questi sistemi come “ad alto rischio”, richiedendo un equilibrio tra progresso tecnologico e controllo etico L’articolo Aerospace militare e AI Act: come bilanciare regole e innovazione proviene da Agenda Digitale. Read...
L’Italia al timone del nucleare in Europa. Approvato IPCEI sulla fusione
Data Breach Registry2025-04-11T11:17:21+02:00Italia sempre più protagonista del futuro nucleare europeo. Con l’approvazione da parte della Commissione Europea del nuovo IPCEI (Important Project of Common European Interest) dedicato alle tecnologie nucleari innovative, l’Italia conquista un ruolo centrale nella strategia energetica dell’Unione. Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto...
Banda ultralarga, ecco le applicazioni innovative più promettenti CorCom
Data Breach Registry2025-04-11T10:17:25+02:00[[{“value”:” Industria 4.0, telemedicina, e-learning, smart city, mobilità connessa, logistica intelligente: il valore dell’ultrabroadband si misura nei servizi che offre a imprese e società. Per la Gsma la connettività avanzata contribuirà ad aumentare il Pil globale di 11 trilioni di euro entro il 2030. Ecco con quali applicazioni L’articolo Banda ultralarga,...
La minima complessità necessaria: un antidoto ai rischi digitaliMarco Calamari
Data Breach Registry2025-04-11T10:17:23+02:00La complessità non gestita nei sistemi tecnologici rappresenta un rischio crescente. Un approccio basato sulla minima complessità necessaria può ridurre vulnerabilità e aumentare la sicurezza in ambito digitale L’articolo La minima complessità necessaria: un antidoto ai rischi digitali proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Cresco8, Enea accende il nuovo supercomputer italiano. Sarà tra i più veloci al mondo (TOP500)
Data Breach Registry2025-04-11T10:17:22+02:00
Cos’è CRESCO8
CRESCO8 è il nuovo supercomputer di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), inaugurato presso il Centro Ricerche di Portici (Napoli). Si tratta dell’ultima evoluzione della famiglia di supercalcolatori CRESCO e rappresenta una svolta epocale per la capacità di calcolo scientifico in...Gemini si potenzia davvero: in arrivo un tasto magico per scrivere meglio con l’IA
Data Breach Registry2025-04-11T10:17:20+02:00Chiunque abbia utilizzato un chatbot basato su IA sa bene quanto la formulazione del prompt possa fare la differenza tra ottenere una risposta utile o un risultato completamente fuori bersaglio. Per questo, Google sta testando una nuova funzione per il suo assistente Gemini che potrebbe semplificare molto le cose: il...
Private Wireless Ran: è boom, imprese pronte a superare wi-fi e reti pubbliche CorCom
Data Breach Registry2025-04-11T09:17:08+02:00[[{“value”:” Huawei, Nokia ed Ericsson guidano l’espansione del Private Wireless, spinto dalla domanda di reti sicure e personalizzate per applicazioni industriali e aziendali. L’analisi di Dell’Oro Group L’articolo Private Wireless Ran: è boom, imprese pronte a superare wi-fi e reti pubbliche proviene da CorCom. “}]] Telco, 5g, telco, wi-fi, wireless CorCom
NLP: vantaggi e applicazioni pratiche del Natural Language ProcessingRiccardo Petricca
Data Breach Registry2025-04-11T09:17:07+02:00Il Natural Language Processing combina linguistica e machine learning per permettere alle macchine di comprendere il linguaggio umano. Le sue applicazioni spaziano dai chatbot all’analisi dei documenti, offrendo vantaggi in vari settori aziendali L’articolo NLP: vantaggi e applicazioni pratiche del Natural Language Processing proviene da Agenda Digitale.
L’Ue vara l’AI Continent Action Plan: 20 miliardi di euro per le gigafactory e un mercato unico dei dati
Data Breach Registry2025-04-10T19:17:22+02:00Oggi in primo piano l’AI Continent Action Plan, il piano con cui la Commissione Europea punta a sviluppare un ecosistema digital competitivo e indipendente. DdL Spazio, gli emendamenti agli articoli clou 25 e 26. Pd: “Far pagare di più le frequenze per satelliti extra Ue”. L’altra faccia dell’AI, boom energetico o volano green? Il Report IEA.