Recensione Logitech Pro X 60
"La Privacy in salute”. Secondo appuntamento formativo del Garante dedicato al settore sanitario L'11 giugno alle 10.30, partecipazione da remoto. Apre i lavori Agostino Ghiglia, componente del Collegio del Garante Creare un’occasione di confronto e ...
In primo piano oggi la strategia quantistica dell’Ue, uno dei pilastri dell’indipendenza digitale continentale.Bruxelles la vuole anticipare a giugno, ma restano le sfide politiche, tecniche ed istituzionali attorno ad un settore che secondo il Rapporto Draghi potrebbe avere un impatto economico pari a 850 miliardi di euro. Alla Prima Conferenza sull’Indipendenza Digitale in Italia, il Sottosegretario...
“La Privacy in salute”. Secondo appuntamento formativo del Garante dedicato al settore sanitario L’11 giugno alle 10.30, partecipazione da remoto. Apre i lavori Agostino Ghiglia, componente del Collegio del Garante Creare un’occasione di confronto e …Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news
[[{“value”:” Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha scelto il manager in sostituzione di Paolo Ciocca che ha assunto l’incarico di presidente di Italgas. Ecco chi è L’articolo Open Fiber, Enrico Tommaso Cucchiani designato presidente proviene da CorCom. “}]] Lavoro e Carriere CorCom
[[{“value”:” Professionista con oltre vent’anni di esperienza nel settore ICT, guiderà l’evoluzione dell’infrastruttura digitale nel nostro Paese, puntando su innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle competenze. L’articolo Equinix Italia, Emanuela Grandi è la nuova managing director proviene da CorCom. “}]] Lavoro e Carriere, Protagonisti, data center, trasformazione digitale CorCom
[[{“value”:” Portare l’intelligenza artificiale direttamente nei nodi periferici delle infrastrutture di rete significa ridefinire architetture, introdurre nuovi modelli di business e affrontare interrogativi urgenti su responsabilità, protezione dei dati e concorrenza L’articolo Tlc e intelligenza artificiale: la sfida dell’inferenza distribuita tra efficienza, sicurezza e diritto proviene da CorCom. “}]] Telco, 5g, cybersecurity,...
Avviato a dicembre 2024 il processo partecipativo per aggiornare le regole deontologiche nella ricerca. Coinvolte università, istituzioni, aziende ed esperti privacy per trovare equilibrio tra innovazione e tutela diritti L’articolo Nuove regole deontologiche per la ricerca: il percorso partecipativo in Italia proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda...
Il restyling di Vatican.va segna una svolta per la presenza digitale della Chiesa, migliorando accessibilità e fruibilità dei contenuti istituzionali per un pubblico globale e con particolare attenzione agli utenti con disabilità visive e dispositivi mobili L’articolo Il nuovo Vatican.va: perché la Chiesa rinnova la sua presenza digitale proviene da...
[[{“value”:” Una nuova piattaforma digitale nata dalla collaborazione tra O-Ran Allainec e Northeastern University promette di accelerare la ricerca sulle reti mobili del futuro, con un focus su Open RAN, intelligenza artificiale e controllo dinamico delle infrastrutture 6G. L’articolo O-RAN Digital Twin: la piattaforma che unisce AI e reti mobili per...
