Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Quanto costa il POS? Tra canone e commissioni, come prepararsi all’obbligo di cassa fiscale 2026Sara Poletto

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-14T20:17:03+02:00

POS a canone e a commissioni: funzionamento, costi, mobilità e conformità normativa; ecco come scegliere il terminale che risponde davvero alle esigenze dell’esercente (e del suo business) L’articolo Quanto costa il POS? Tra canone e commissioni, come prepararsi all’obbligo di cassa fiscale 2026 proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Conto corrente cointestato: come scegliere tra le migliori opzioni (anche online) per famiglie e businessSara Poletto

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-14T20:17:02+02:00

Semplifica la gestione finanziaria quotidiana di privati e aziende, rendendo l’operatività condivisa trasparente e, soprattutto, riducendo le spese bancarie: il conto corrente cointestato consente di coordinare tutte le classiche operazioni in modo efficiente. La versione online offre anche apertura rapida e gestione 100% digitale, a costi ridotti L’articolo Conto corrente...

Read more +

Sextorsion ai minorenni, sempre più casi: così le sette ricattano i bambini onlineNicoletta Pisanu

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-14T18:17:02+02:00

Aumentano i casi di sextorsion, il ricatto di natura sessuale, verso minorenni. E tra gli ambienti digitali più a rischio emerge quello delle community “culto”: satanismo tossico, nichilismo, ma anche psicosette, in cui si eleva la violenza a rituale e si compiono reati sulla pelle dei ragazzi. Ecco come agiscono...

Read more +

Attacco a Bybit: come la Corea del Nord ha riscritto il cybercrimeAntonio Teti

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-14T16:17:02+02:00

La Corea del Nord ha sottratto oltre sei miliardi di dollari in criptovalute dal 2017. L’attacco a Bybit del 2025, con 1,46 miliardi rubati, rivela un sistema industrializzato di cyber-finanziamento che sostiene programmi militari aggirando le sanzioni internazionali L’articolo Attacco a Bybit: come la Corea del Nord ha riscritto il...

Read more +

Se l’AI seduce i minori: tutele insufficientiCarmelina Maurizio

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-14T15:17:02+02:00

Dopo i casi di cronaca e le nuove misure di OpenAI, si apre la riflessione sul ruolo dei chatbot nella crescita degli adolescenti L’articolo Se l’AI seduce i minori: tutele insufficienti proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Risolvere le dispute IP senza tribunale: quando e perché scegliere le ADRNoemi Ruda

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-14T14:17:03+02:00

Le procedure ADR offrono strumenti efficaci per risolvere controversie su brevetti, marchi e diritti d’autore. Mediazione, conciliazione e arbitrato garantiscono rapidità, riservatezza e flessibilità, rappresentando un’alternativa conveniente al contenzioso tradizionale con elevate percentuali di successo L’articolo Risolvere le dispute IP senza tribunale: quando e perché scegliere le ADR proviene da...

Read more +

Aziende alle prese con NIS2: le difficoltà del primo annoCaterina Chiari e Andrea Mezzetti

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-14T14:17:02+02:00

A distanza di un anno dall’entrata in vigore del Decreto NIS, l’Italia fa i conti con le sfide della Direttiva NIS2. L’ACN ha affrontato numerose difficoltà tecniche e interpretative, ma anche successi L’articolo Aziende alle prese con NIS2: le difficoltà del primo anno proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Longevità e AI, vivere più a lungo e meglio: cosa serve davveroMartina Maffei

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-14T12:17:02+02:00

Intelligenza artificiale, farmaci off-label e politiche adeguate promettono di allungare la vita in salute. Ma per ottenere un vero dividendo della longevità servono regole coordinate, investimenti in prevenzione, telemedicina interoperabile e una supervisione clinica che resti centrale e umana ovunque L’articolo Longevità e AI, vivere più a lungo e meglio:...

Read more +

Contenuti IA: la Cina etichetta tutto, l’Europa riflette (e insegue)Davide Clementi

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-14T11:17:02+02:00

Da settembre 2025 la Cina impone l’etichettatura obbligatoria di tutti i contenuti generati da intelligenza artificiale. Provider, piattaforme e utenti devono identificare testi, immagini, audio e video sintetici. L’Europa con l’AI Act arriverà solo nel 2026 L’articolo Contenuti IA: la Cina etichetta tutto, l’Europa riflette (e insegue) proviene da

Read more +

Cyber resilience e normative UE: la sicurezza per la sostenibilitàMattia Lanzarone

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-10-13T19:17:02+02:00

Nel nuovo ecosistema industriale europeo, la cyber resilience è un prerequisito per la competitività. Le normative come NIS 2, CRA e Data Act delineano un modello in cui la sicurezza digitale si intreccia con sostenibilità e fiducia L’articolo Cyber resilience e normative UE: la sicurezza per la sostenibilità proviene da...

Read more +
  Prev1…131415…491Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}