Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

CrowdStrike un anno dopo: cosa è successo e cosa è cambiato dopo il bug informatico del secolo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-19T15:17:06+02:00

Un’estate fa, e precisamente la notte del 19 luglio, il mondo della tecnologia e non solo fu scosso da un evento definito in modo inequivocabile come il “Lunedì Nero” di…Read MoreIl Sole 24 ORE – Tecnologia

Read more +

Manifesto dell’AI Compagna del Futuro

Data Breach RegistrySenza categoriaNWN SolutionsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-19T03:22:30+02:00

  4 Regole create con ChatGPT, creando le Basi per una AI Compagna nel prossimo Futuro. https://openai.com Read More Read More

Read more +

Mog – Modelli organizzativi e di gestione, cosa cambia con la legge sull’AICarlo Cunto e Mariagiusy Portogallo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-18T19:19:43+02:00

Tutto sui nuovi reati e come la nuova legge sull’AI italiana influisce sui MOG – Modelli organizzativi e di gestione e cosa devono fare gli enti per adeguarsi L’articolo Mog – Modelli organizzativi e di gestione, cosa cambia con la legge sull’AI proviene da Agenda Digitale. Read...

Read more +

FS, completati 1.400 chilometri di rete con nuovi sistemi digitali CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-18T18:17:29+02:00

[[{“value”:” L’intervento, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana e finanziato con fondi Pnrr, punta a rinnovare 2.800 chilometri entro il 2026 per migliorare puntualità, sicurezza e interoperabilità del trasporto su rotaia L’articolo FS, completati 1.400 chilometri di rete con nuovi sistemi digitali proviene da CorCom. “}]]  Telco, digitale, innovazione, Pnrr, sicurezza, sostenibilità CorCom 

Read more +

Qfp 2028-2034: 55 miliardi per il digitale in EuropaStefano da Empoli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-18T18:17:28+02:00

Con il nuovo Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2028-2034 della Commissione europea, i fondi per il digitale passano dagli attuali 10 miliardi circa, sommando i programmi Digital Europe e i fondi per il digitale di Connecting Europe Facility, a 55 miliardi. Bene. Ma ci sono aspetti critici che stemperano la buona...

Read more +

Cos’è la Direttiva NIS 2 e perché è importante: ecco come adeguarsiTommaso Diddi e Luisa Franchina

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-18T17:19:38+02:00

Come adeguarsi alla NIS2? E quali aziende sono coinvolte? Ecco tutto quello che bisogna sapere sulla direttiva che stabilisce nuovi standard di sicurezza per un’ampia platea di imprese L’articolo Cos’è la Direttiva NIS 2 e perché è importante: ecco come adeguarsi proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda...

Read more +

Piantedosi: “Al lavoro per un’Autorità per vigilare big tech”

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-18T17:19:37+02:00

Per leggere la dailyletter del 18 luglio 2025 clicca qui.

The post Piantedosi: “Al lavoro per un’Autorità per vigilare big tech” appeared first on Key4biz. Read More

Read more +

Mappa Comuni Digitali 2025: una bussola per il futuroGiacomo Fioroni

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-18T16:19:04+02:00

La Mappa dei Comuni digitali 2025 presentata dal Governo in questi giorni è una bussola che ci permette di capire dove siamo arrivati e cosa resta da fare con i fondi del Pnnr nei comuni italiani. Vediamo tutti i dettagli L’articolo Mappa Comuni Digitali 2025: una bussola per il...

Read more +

AI generativa, via alle linee guida europee CorCom

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-18T15:16:58+02:00

[[{“value”:” La Commissione Ue pubblica le linee guida e un codice di condotta volontario per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale generativa, anticipando l’applicazione del nuovo AI Act. Ecco cosa cambia per sviluppatori, open source e big tech. L’articolo AI generativa, via alle linee guida europee proviene da CorCom. “}]]  Digital...

Read more +

Rendicontazione di sostenibilità: vantaggi oltre l’obbligo normativoRoberto Franzoni

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-07-18T15:16:57+02:00

La rendicontazione di sostenibilità è al centro del dibattito normativo e strategico aziendale. Molte imprese si trovano a valutare se adottare volontariamente strumenti di rendicontazione, anticipando le richieste del mercato e dei finanziatori L’articolo Rendicontazione di sostenibilità: vantaggi oltre l’obbligo normativo proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda...

Read more +
  Prev1…111213…439Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}