La quantistica per rafforzare l’indipendenza digitale europea, Bruxelles ‘anticipa’ la nuova strategia a giugno 2025
Il Dlgs. 138/2024 impone misure di sicurezza per la supply chain, richiedendo clausole specifiche nei contratti con fornitori terzi per garantire conformità alla NIS2 e una gestione efficace del rischio informatico nella catena di approvvigionamento L’articolo Gestire la supply chain nella Nis2: requisiti e clausole obbligatorie proviene da Agenda...
“Uno Stato non deve utilizzare solamente tecnologia sviluppata all’estero, il Governo vuole giocare un ruolo di primo piano nella digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e dare vita ad una politica industriale che fino a qualche tempo non esisteva per quel che riguarda le telecomunicazioni e atri settori strategici”, ha affermato il...
[[{“value”:” Edge computing, Internet of Things e reti 5G stanno trasformando radicalmente il panorama della connettività, abilitando smart city, industria intelligente e sanità digitale. Un’evoluzione tecnologica che impatta direttamente sulla competitività economica del Paese, creando nuove opportunità di crescita e innovazione L’articolo Connettività motore dell’innovazione: così Edge, IoT e 5G stanno...
La Federal Communications Commission sotto Carr ha implementato misure per promuovere l’innovazione e rafforzare la sicurezza nazionale. L’approccio deregolatorio solleva preoccupazioni per l’influenza dell’esecutivo e il possibile indebolimento della neutralità della rete L’articolo La nuova FCC di Brendan Carr: politiche tlc Usa e Ue a confronto proviene da Agenda...
[[{“value”:” La spesa per le piattaforme di protezione delle applicazioni cloud-native crescerà a un ritmo doppio rispetto al cloud pubblico. Secondo Dell’Oro Group, il mercato Cnapp sfiorerà gli 8 miliardi di dollari entro il 2029 L’articolo Cnapp, esplode il mercato della sicurezza cloud proviene da CorCom. “}]] Cloud, cybersecurity, sicurezza informatica CorCom
Si è svolto il 27 maggio a Roma, presso Palazzo Wedekind, il panel “Il 1° Rapporto sull’Indipendenza Digitale in Italia: la fotografia analizzata dal punto di vista delle aziende e geopolitico. E le alternative tecnologiche italiane”, all’interno della conferenza “Indipendenza Digitale – Un patto per il futuro economico e tecnologico...
[[{“value”:” L’intelligenza artificiale diventa l’alleato strategico per i Communication Service Provider: lo rivela l’ultima survey di Heavy Reading, che fotografa la trasformazione in atto nei settori del monitoraggio delle prestazioni e dell’assicurazione della rete L’articolo AI per le tlc: così cambiano performance monitoring e assurance proviene da CorCom. “}]] Telco, infrastrutture...
Un cambio di paradigma che mette al centro l’efficienza energetica, l’automazione intelligente e la sostenibilità: l’Industria 5.0 punta su innovazione tecnologica e impatto ambientale positivo per rilanciare la competitività del sistema produttivo L’articolo Industria 5.0, il nuovo volto dell’energia: ecco gli incentivi per la sostenibilità proviene da Agenda Digitale.