Blog Data Breach Blog Data Breach
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter
  • DBR Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa è DBR
  • Cosa Fare, in caso di Data Breach?
  • Su Twitter

Disinformazione, Trump rompe i patti Usa-Ue: Europa più espostaFederica Giaquinta

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-18T17:17:02+02:00

La decisione degli Stati Uniti di interrompere la cooperazione transatlantica contro la disinformazione rappresenta un passaggio critico nelle politiche di sicurezza informativa. Il ritiro dai protocolli condivisi lascia l’Europa più esposta, nel momento in cui le manipolazioni digitali diventano sempre più sofisticate L’articolo Disinformazione, Trump rompe i patti Usa-Ue: Europa...

Read more +

Dal CV alle competenze reali: l’impatto dell’AI su chi cerca lavoroStefano Bellasio

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-18T15:17:03+02:00

L’intelligenza artificiale sta trasformando la ricerca di lavoro, rendendo meno rilevanti curriculum impeccabili e soft skill dichiarate. I candidati devono dimostrare competenze concrete e capacità reali, in un contesto dove conta sempre più ciò che si sa fare L’articolo Dal CV alle competenze reali: l’impatto dell’AI su chi cerca lavoro...

Read more +

Oblio vocale: come (e perché) cancellare la propria voce dai sistemi di AILuigi Mischitelli

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-18T15:17:02+02:00

Il machine unlearning permette ai sistemi di intelligenza artificiale di dimenticare specifiche voci umane, impedendone la clonazione. Ricercatori sudcoreani hanno dimostrato l’efficacia di questa tecnica rivoluzionaria per proteggere l’identità vocale L’articolo Oblio vocale: come (e perché) cancellare la propria voce dai sistemi di AI proviene da Agenda Digitale.

Read more +

COMUNICATO STAMPA – Nessun divieto generale all’utilizzo del riconoscimento facciale in aeroporto Garante Protezione dei dati personali – news

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-18T13:17:03+02:00

Nessun divieto generale all’utilizzo del riconoscimento facciale in aeroporto Non si ostacola l’innovazione, purché nel rispetto delle regole europee In relazione alla notizia secondo cui il Garante Privacy avrebbe bloccato il ricorso al riconoscimen…Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news

Read more +

Salvare la pubblicità digitale dalle frodi: che fareElisa Lupo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-18T13:17:02+02:00

Nel settore della pubblicità digitale le frodi evolvono rapidamente, causando impatti economici, ambientali e reputazionali. Le ultime scoperte mettono in luce un fenomeno sistemico che richiede un impegno collettivo per preservare la sostenibilità e la credibilità del mercato L’articolo Salvare la pubblicità digitale dalle frodi: che fare proviene da

Read more +

COMUNICATO STAMPA – Nessun divieto generale all’utilizzo del riconoscimento facciale in aeroporto

Data Breach RegistryPrivacy NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-18T12:17:04+02:00

Nessun divieto generale all’utilizzo del riconoscimento facciale in aeroporto Non si ostacola l’innovazione, purché nel rispetto delle regole europee In relazione alla notizia secondo cui il Garante Privacy avrebbe bloccato il ricorso al riconoscimen...

Read more +

Bulimia social: quando l’iperconnessione diventa malattiaMarino D’Amore

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-18T12:17:02+02:00

L’iperconnessione genera una forma di bulimia digitale dove esistere significa essere visibili online. Gli algoritmi amplificano questo bisogno compulsivo di attenzione, trasformando gli utenti in produttori instancabili di contenuti per ottenere gratificazione virtuale L’articolo Bulimia social: quando l’iperconnessione diventa malattia proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Read more +

Pa, poca interoperabilità post PNRR: la sfida irrisoltaVincenzo Patruno e Andrea Tironi

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-18T11:17:03+02:00

La trasformazione digitale della PA passa dal cloud, ma l’interoperabilità resta incompiuta. Standard assenti, lock-in tecnologico e frammentazione frenano l’efficacia dei servizi. La PDND e il DTD emergono come leve strategiche per colmare i divari L’articolo Pa, poca interoperabilità post PNRR: la sfida irrisolta proviene da Agenda Digitale.

Read more +

Digital twin di impianti industriali, come si creano con edge AI e federated learningCiro D’Addio, Antonella Guzzo, Pian Qi, Martina Savoia e Francesco Piccialli, Salvatore Cuomo

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-17T17:17:03+02:00

L’Edge AI e il federated learning si integrano per creare Digital Twins di impianti industriali e infrastrutture complesse. Una sinergia che sta trasformando la gestione operativa e il monitoraggio continuo nel mondo industriale L’articolo Digital twin di impianti industriali, come si creano con edge AI e federated learning proviene da...

Read more +

L’era dell’immateriale: viaggio negli spazi di confine del mondo digitaleGiuseppe Galetta

Data Breach RegistrySecurity NewsCommenti disabilitatiPiace: 0
Data Breach Registry2025-09-17T15:17:03+02:00

La liminalità online genera stati di presenza e dissociazione, con impatti differenziati su benessere e coping. La realtà virtuale fornisce conoscenza esperienziale ma sfida i confini tra vero e simulato, richiedendo criteri chiari, etiche e media literacy L’articolo L’era dell’immateriale: viaggio negli spazi di confine del mondo digitale proviene da...

Read more +
  Prev1…91011…472Next  

Cyber Security Data-Breach News DBR Status Garante Privacy NWN Solutions Registro delle Violazioni registro violazione assistito registro violazioni aziendale

Blog Data-Breach.net Disclaimers

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WeBologna Web Agency
Blog Data Breach © Copyright 2022. All Rights Reserved.
Blog Data Breach
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}